Un nuovo approccio migliora i modelli di interazione molecolare usando DFT e RPA.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio migliora i modelli di interazione molecolare usando DFT e RPA.
― 6 leggere min
Esplorare i comportamenti unici dei fluidi influenzati da reazioni chimiche continue.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come la luce influisce sul comportamento molecolare in spazi ristretti.
― 7 leggere min
I colloidi attivi possono arrampicarsi sui muri, offrendo nuove informazioni per le applicazioni microfluidiche.
― 4 leggere min
Scopri come si verifica l'accensione termica nei bruciatori a volume costante e quali sono le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare l'efficienza del plasma nelle applicazioni industriali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni elettroni-nuclei nelle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Studio delle reazioni del furanone usando l'analisi dell'interazione della luce.
― 6 leggere min
Una tecnica che mostra la velocità e la direzione delle particelle in vari processi.
― 6 leggere min
Esplorando i modelli intriganti degli stati chimera nei sistemi chimici.
― 7 leggere min
Questa ricerca esplora i portatori caldi e le loro implicazioni nelle nanoparticelle metalliche.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui meccanismi di fotolisi nel trattamento dell'acqua.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la retrosintesi usando tecniche di rinforzo offline-online.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni AFQMC usando la differenziazione automatica per avere più precisione.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo del carbonio nelle reazioni chimiche nelle diverse atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione delle forme molecolari considerando le forze sugli atomi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio mira a stati eccitati nei sistemi quantistici in modo efficiente.
― 6 leggere min
L'instabilità di Turing da sola non garantisce schemi duraturi nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli per studiare il comportamento degli elettroni in molecole complesse.
― 6 leggere min
Esplorando come si sviluppano i modelli di Turing in ambienti dinamici.
― 7 leggere min
Esaminando come le variazioni di area influenzano i modelli di Turing nei sistemi naturali.
― 6 leggere min
Un modello innovativo migliora la nostra comprensione del comportamento molecolare sotto l’interazione tra luce e superfici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica per raffreddare gli ioni idrossile apre porte a progressi scientifici.
― 4 leggere min
TDMVCC migliora la nostra capacità di studiare il comportamento molecolare nel tempo.
― 6 leggere min
Questo studio confronta modelli che prevedono il comportamento degli elettrodi d'argento in soluzioni di bromuro usando la voltammetria ciclica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la casualità influisca sulla diffusione delle sostanze nella dinamica dei fluidi.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni sulla densità elettronica nella ricerca di catalisi.
― 8 leggere min
Uno sguardo sui valori termici quantistici e il loro significato nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come i fononi influenzano le molecole sulle superfici solide durante le reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle si muovono in modi inaspettati.
― 5 leggere min
T-Rex combina modelli di linguaggio e grafico per migliorare le previsioni di retrosintesi in chimica.
― 5 leggere min
DBBSC offre un nuovo modo per migliorare i calcoli nella chimica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sulle interazioni dell'acqua con le superfici degli ossidi metallici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la densità delle bolle e la viscosità influenzano il mescolamento nei liquidi turbolenti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo del CH3+ nella chimica organica all'interno dei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Uno studio sul ciclobutanone rivela le sue reazioni complesse alla luce.
― 8 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato l'acido tiofulminico e altre molecole in una nube molecolare fredda.
― 7 leggere min
Esaminando la dinamica a bassa energia delle molecole vicino alle intersezioni coniche.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni delle reazioni chimiche usando il machine learning.
― 8 leggere min
REMO migliora la comprensione molecolare attraverso un apprendimento innovativo basato sulle reazioni.
― 7 leggere min