Uno sguardo a come l'ATP sintasi aiuta le piante a produrre energia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come l'ATP sintasi aiuta le piante a produrre energia.
― 6 leggere min
Questo studio usa il machine learning per prevedere in modo efficace la dinamica delle fiamme.
― 7 leggere min
Un approccio fresco combina l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi tradizionale per previsioni migliori.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà e le implicazioni dei plasmi di idrogeno in vari campi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti di fusione inaspettati nelle interazioni tra litio e tallio.
― 5 leggere min
I metodi innovativi di SPARC mirano a raggiungere la stabilità verticale per una produzione di energia da fusione efficiente.
― 5 leggere min
I prosumer stanno cambiando le dinamiche di mercato agendo sia da produttori che da consumatori.
― 5 leggere min
Scopri il rumore dei neutroni e il suo impatto sulla sicurezza dei reattori nucleari.
― 8 leggere min
ENN si concentra su un'energia da fusione pulita ed economica con la fusione proton-boro.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai scalari doppiamente carichi e al loro potenziale nella produzione di energia.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale dei tokamak a triangularità negativa per l'energia da fusione.
― 6 leggere min
Esplorando il processo di fusione unico che utilizza i muoni per la produzione di energia.
― 6 leggere min
Indagare sulle interazioni della materia oscura usando reattori nucleari offre nuove opportunità di ricerca.
― 5 leggere min
Il machine learning aiuta a prevedere il comportamento degli ioni negli esperimenti di fusione.
― 6 leggere min
I cloroplasti si adattano e riciclano in risposta allo stress per la vitalità delle piante.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per affrontare i problemi di diffusione della radiazione non equilibrata nei materiali.
― 5 leggere min
Gli scienziati lavorano per migliorare l'efficienza dei reattori a fusione capendo il comportamento del plasma turbolento.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come si forma il momento angolare e della sua importanza nelle reazioni di fissione.
― 7 leggere min
La glicolisi è fondamentale per come le cellule trasformano il glucosio in energia.
― 5 leggere min
La fusione offre una fonte di energia potente e pulita, ma ci sono ancora delle sfide.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le complessità nel flusso energetico all'interno di plasmi multi-specie per la fusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle possibilità della fusione nucleare a bassa energia per un'energia pulita.
― 7 leggere min
Analizzare le interazioni dell'acqua con materiali g-CN e CN per catalisi e separazione.
― 8 leggere min
La ricerca scopre come l'E. coli lega il formiato per ottenere energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla centrale STEP e al suo approccio innovativo alla fusione nucleare.
― 5 leggere min
Uno studio sulla struttura e il comportamento degli isotopi di bismuto da Bismuto-204 a Bismuto-213.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla DFT nucleare e alle sue applicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione di solitoni polarizzati circolarmente in plasmi magnetizzati.
― 4 leggere min
Scopri come funzionano e il potenziale dei motori termici quantistici nella produzione di energia.
― 5 leggere min
Nuovi metodi nel deep learning per previsioni accurate delle sezioni d'urto nucleari.
― 7 leggere min
Combinare fonti di energia e stoccaggio per un approvvigionamento energetico affidabile.
― 6 leggere min
Nuovo precondizionatore migliora le simulazioni fluidi in materiali porosi per vari settori.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra i reattori a fusione e le potenziali minacce di armi nucleari.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un modello che analizza come si sviluppano le fratture nelle rocce sotto calore e pressione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei rendimenti dei frammenti di fissione nella fisica nucleare.
― 8 leggere min
Uno studio delle fiamme a V rivela la loro dinamica complessa e i fattori di stabilità.
― 5 leggere min
Le reti neurali migliorano l'efficienza e l'accuratezza nelle simulazioni di trasporto della radiazione.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni dall'imaging a gas puff migliorano la comprensione della dinamica del plasma nei dispositivi di fusione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'idrogeno molecolare si comporta in vari contesti di plasma.
― 7 leggere min
Approfondimenti sul comportamento al bordo e vantaggi della triangularità negativa nella ricerca sul plasma.
― 7 leggere min