Nuovi metodi nel deep learning per previsioni accurate delle sezioni d'urto nucleari.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi nel deep learning per previsioni accurate delle sezioni d'urto nucleari.
― 7 leggere min
Misurazioni recenti rivelano nuovi dettagli sulle proprietà della stella di neutroni GS 1826-24.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il calcolo quantistico aiuta nella ricerca della fisica nucleare.
― 7 leggere min
Investigare la materia nucleare rivela il suo comportamento sotto condizioni estreme, influenzando l'astrofisica.
― 6 leggere min
I neutrini danno delle informazioni sulle proprietà delle stelle di neutroni e sui loro processi di raffreddamento.
― 6 leggere min
Uno studio sugli angoli dei jet nelle collisioni protoni-protoni e ioni pesanti al RHIC.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo denso e complesso delle stelle di neutroni e dei loro nuclei.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le transizioni Gamow-Teller nei nuclei di magnesio e ossigeno.
― 7 leggere min
Le giovani stelle di neutroni inaspettatamente fredde spingono a rivalutare le teorie esistenti sulla materia densa.
― 6 leggere min
Ricercare il comportamento di quark e gluoni nel Glasma rivela importanti intuizioni sullo stato primordiale dell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela spunti sul comportamento delle particelle durante le collisioni.
― 6 leggere min
Studiare il charmonium svela informazioni sulla forza forte e sulle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminare il rumore di fondo proveniente dai neutrini atmosferici nelle rilevazioni sperimentali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della dinamica dei fluidi in scenari di materia estrema.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la nostra comprensione dei nuclei di cadmio e dei loro comportamenti strani.
― 7 leggere min
La ricerca sul comportamento delle particelle in collisioni estreme rivela intuizioni sulla natura fondamentale della materia.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la QCD e il suo impatto sulle proprietà delle stelle neutroni.
― 8 leggere min
Investigare la produzione di charmonium fa luce sull'universo primordiale e sul plasma di quark e gluoni.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per studiare i mesoni charm nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminando la polarizzazione delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti e le sue implicazioni sulle interazioni nucleari.
― 7 leggere min
Recenti scoperte rivelano la complessa struttura dei nucleoni con un nucleo e una nube mesonica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai peculiari stati delle particelle e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la struttura del deuterone influisce sull'emissione di fotoni di bremsstrahlung.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul decadimento beta doppio e la sua importanza nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando come usare la luce attorcigliata per migliorare l'accuratezza degli orologi nucleari con il torio.
― 6 leggere min
La ricerca sulla cattura di muoni ordinari fa avanzare la comprensione dei processi di decadimento nucleare.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina il bremsstrahlung durante la diffusione protoni-nucleo e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studiare gli axioni ci aiuta a capire meglio la materia dei quark e la materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando la stabilità, la causalità e il comportamento dei fluidi in condizioni estreme.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla polarizzazione degli iperoni durante collisioni ad alta energia.
― 7 leggere min
La ricerca rivela scoperte importanti sui pentaquark e i loro stati di risonanza.
― 5 leggere min
Esaminare le forze dei dipoli elettrici e magnetici nel nichel aiuta a capire meglio la struttura nucleare.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sulle interazioni dei neutroni per capire meglio la materia oscura e nuove particelle.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei rendimenti dei frammenti di fissione nella fisica nucleare.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo semplifica la modellazione delle reazioni chimiche complesse nelle supernovae di tipo Ia.
― 5 leggere min
Scopri le stelle di neutroni, come si formano, cosa le rende uniche e perché sono importanti nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Le stelle ibride mescolano materia di neutroni e quark, offrendo spunti sulla fisica estrema.
― 6 leggere min
Capire la violazione di CP fa luce sullo squilibrio tra materia e antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come interagiscono i quark e l'importanza della rottura di simmetria nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento dei protoni attraverso la diffusione e la sua importanza nella fisica nucleare.
― 6 leggere min