Presentiamo SMT++, un nuovo modello per la digitalizzazione efficiente delle partiture musicali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Presentiamo SMT++, un nuovo modello per la digitalizzazione efficiente delle partiture musicali.
― 6 leggere min
Le vecchie lastre astronomiche stanno venendo digitalizzate per un accesso e una ricerca migliori.
― 6 leggere min
Un dataset punta ad automatizzare il tagging dei metadati per le organizzazioni del patrimonio culturale.
― 7 leggere min
Un nuovo dataset migliora lo studio dell'identificazione dei Raga nella musica indiana.
― 5 leggere min
La muografia offre immagini non distruttive per studiare oggetti di patrimonio culturale preziosi.
― 9 leggere min
TongGu semplifica la comprensione del cinese classico con tecniche specializzate.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il legame tra emozioni e esperienze sensoriali nelle opere d'arte.
― 6 leggere min
Il tef, un raccolto resistente, sta attirando l'attenzione globale per i suoi benefici nutrizionali e il potenziale economico.
― 8 leggere min
I modelli neurali aiutano a ripristinare manoscritti copti danneggiati con testo mancante.
― 7 leggere min
Una collezione varia di modelli 3D per opportunità di ricerca migliorate.
― 6 leggere min
Un progetto che reinsegna la musica di corte coreana dimenticata usando tecniche moderne.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con il contributo umano per l'analisi delle incisioni a specchio.
― 7 leggere min
Vivi il Festival del Drago con tecniche di canottaggio virtuali innovative.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sulle uniche variazioni genetiche del Perù e le implicazioni per la salute.
― 6 leggere min
NeuroPapyri aiuta i ricercatori ad analizzare i papiri greci antichi usando la tecnologia moderna.
― 7 leggere min
Presentiamo un sistema rivoluzionario per generare musica vocale hindustani.
― 7 leggere min
Il dataset HaSPeR mira a mantenere in vita il teatro delle ombre con le mani grazie alla tecnologia.
― 6 leggere min
Una panoramica dei ricchi dialetti del Tamil e dei metodi di identificazione.
― 5 leggere min
Un sistema per classificare i dialetti tamil letterari e colloquiali usando le caratteristiche sonore.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema aiuta a far rivivere la lingua Hakka taiwanese.
― 6 leggere min
Un progetto che unisce la danza tradizionale tailandese con l'intelligenza artificiale per nuove espressioni culturali.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle straordinarie contribuzioni di M adhava nella matematica e nell'astronomia.
― 6 leggere min
Lo studio valuta quanto bene i modelli linguistici gestiscono la comprensione culturale Hakka.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle esposizioni nei musei usando la tecnologia CLIP.
― 7 leggere min
Questo studio analizza l'uso di sistemi generativi per gestire fotografie storiche negli archivi catalani.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora l'analisi delle strutture in muratura per una maggiore sicurezza e durata.
― 6 leggere min
Sforzi per migliorare la tecnologia vocale per la lingua Faetar, che è poco supportata.
― 6 leggere min
Nuovo dataset aiuta a individuare siti archeologici saccheggiati usando immagini satellitari.
― 5 leggere min
La ricerca esplora modelli avanzati per analizzare documenti storici greci.
― 6 leggere min
Rathcroghan offre spunti interessanti sulla cultura e mitologia irlandese antica.
― 6 leggere min
I sistemi di raccomandazione possono migliorare l'accesso ai documenti storici negli archivi digitali.
― 6 leggere min
La tecnologia LiDAR rivela nuove informazioni sulla storica struttura del Castello di Kronborg.
― 6 leggere min
La tecnologia moderna aiuta a preservare la lingua Skolt Sami in via d’estinzione.
― 7 leggere min
Creare uno strumento di ricerca efficiente per testi islamici in più lingue.
― 6 leggere min
Un progetto migliora il riconoscimento vocale per la lingua Malasar usando risorse in Tamil.
― 5 leggere min
Usare la tecnologia per classificare le miniature persiane in diverse scuole d'arte.
― 7 leggere min
Scopri i metodi innovativi dei matematici del Kerala per calcolare l'arcsin.
― 6 leggere min
Uno studio su come migliorare la traduzione delle lingue a rischio usando modelli avanzati.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema sta rendendo possibile il riconoscimento della scrittura Ge'ez e preservando il suo significato culturale.
― 7 leggere min
Scopri come i computer stanno imparando a leggere spartiti musicali storici.
― 6 leggere min