Esaminando metodi per rilevare strutture celesti deboli in mezzo alla luce di fondo.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando metodi per rilevare strutture celesti deboli in mezzo alla luce di fondo.
― 8 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche di K2-167 b e i progressi nella ricerca degli esopianeti.
― 5 leggere min
Esaminare i raggi cosmici attraverso rivelatori di muoni sotterranei per ottenere approfondimenti più profondi.
― 7 leggere min
Questo studio migliora l'accuratezza degli spettri Gaia attraverso la correzione degli errori sistematici.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la classificazione delle fonti di raggi X nell'universo.
― 6 leggere min
LONEStar testa tecniche innovative di navigazione ottica usando immagini di corpi celesti.
― 8 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento per esopianeti simili alla Terra al di fuori del nostro Sistema Solare.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alle caratteristiche della loro regione del ginocchio.
― 8 leggere min
Un riassunto della conferenza ERES 2023 per ricercatori alle prime armi nella scienza degli esopianeti.
― 10 leggere min
Un nuovo metodo migliora la ricostruzione delle immagini dei buchi neri e dei dati polarimetrici.
― 6 leggere min
L'Osservatorio BLAST studia la luce polarizzata per svelare i segreti della formazione di stelle e galassie.
― 5 leggere min
BTSbot automatizza la classificazione dei transienti brillanti dai dati ZTF, aumentando l'efficienza.
― 9 leggere min
Nuovo metodo migliora la precisione delle misurazioni celesti con CCD.
― 6 leggere min
La ricerca rivela potenziali compagni nascosti nel sistema stellare binario QS Vir.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto dell'astronomia radio sulla società e sul trasferimento tecnologico.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il ruolo dell'energia oscura nell'espansione rapida dell'universo.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora il rilevamento di raggi gamma a bassa energia provenienti da eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle eruzioni solari e al loro impatto sull'accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
Uno studio dimostra che l'IA può migliorare l'imaging delle stelle deboli utilizzando sensori di fronte d'onda.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi delle onde gravitazionali gestendo il rumore.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'omologia persistente aiuta a studiare i magnetogrammi solari e l'attività.
― 5 leggere min
HAYATE mescola l'apprendimento automatico e tecniche tradizionali per misurazioni migliori delle distanze delle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio migliora l'estrazione del segnale SZ usando un nuovo metodo di deep learning.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuove stelle sdB pulsanti e le loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Il DR4 di SkyMapper offre un sacco di dati sugli oggetti celesti nel cielo meridionale.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento migliora i metodi per trovare esopianeti oltre il nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali stanno cambiando la nostra visione del cosmo.
― 4 leggere min
Nuovi design di rilevatori migliorano il rilevamento degli antineutrini per operazioni nucleari più sicure.
― 7 leggere min
Migliorare le trasformate wavelet rende migliore l'analisi di dati sferici complessi in vari ambiti.
― 7 leggere min
Il tracker di frangente GRAVITY migliora le osservazioni in diverse applicazioni astronomiche.
― 6 leggere min
Sei satelliti puntano a studiare eventi cosmici in rapido cambiamento.
― 5 leggere min
Un nuovo pipeline integra metodi di machine learning nell'astrofisica per un'analisi migliore.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano il machine learning migliorano le misurazioni della distanza per le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
MALBEC punta a unire i metodi per studiare le atmosfere degli esopianeti tramite il confronto dei modelli.
― 6 leggere min
Ricercando segnali dell'universo primordiale con telescopi radio avanzati.
― 6 leggere min
Cholla-MHD migliora le simulazioni astrofisiche usando la magnetoidrodinamica per studi cosmici dettagliati.
― 6 leggere min
BOSS Net migliora lo studio delle proprietà delle stelle usando il machine learning.
― 8 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
Gli astronomi studiano i pianeti giganti che orbitano attorno a stelle nane M comuni e più fredde.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano metodi avanzati per trovare pianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min