Esplorando il legame tra coscienza e intelligenza artificiale tramite ricerche sul cervello.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il legame tra coscienza e intelligenza artificiale tramite ricerche sul cervello.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il ruolo del recettore della transferrina nella salute e malattia del cervello.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale della tVNS a impulsi nel migliorare la salute mentale.
― 5 leggere min
Il modello DemoVAE punta a migliorare l'analisi dei dati fMRI tenendo conto dei fattori demografici.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora la diagnosi dei disturbi cerebrali tramite un'analisi EEG potenziata.
― 8 leggere min
Quest'articolo esplora i vari sottotipi della schizofrenia e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il coordinamento delle sciame robotico ispirato al volo degli insetti.
― 7 leggere min
La ricerca svela fattori genetici chiave che influenzano lo sviluppo dell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le intuizioni su come i neuroni funzionano e interagiscono nel tempo.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come il nostro cervello elabora i verbi astratti e i loro significati.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano interazioni complesse che influenzano l'udito oltre i singoli tipi di cellule.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale trasforma i dati fMRI in modelli 3D per la diagnosi dei disturbi della vista.
― 6 leggere min
Esaminando le fasi vitali della formazione del midollo spinale inferiore negli embrioni.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le larve di Taenia influenzano l'attività neuronale e contribuiscono alle crisi epilettiche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i film possano aiutare ad analizzare le voglie durante il trattamento.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come l'infiammazione nel cervello influisca sul comportamento in modo diverso nei maschi e nelle femmine.
― 6 leggere min
I neuroni della kisspeptina influiscono in modo significativo sul rilascio degli ormoni e sulle funzioni riproduttive.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora il tracciamento delle connessioni cerebrali per avere migliori informazioni sulle funzioni e sui disturbi.
― 6 leggere min
Una panoramica sui metodi di decodifica del cervello e le loro implicazioni sociali.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi della risonanza magnetica per le lesioni del midollo spinale.
― 7 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra prioni sani e tossici nelle malattie cerebrali.
― 4 leggere min
Esplorare gli effetti della formazione musicale sulle abilità di elaborazione del suono nel cervello.
― 7 leggere min
I recettori kainato, in particolare GluK1, sono fondamentali per il segnale e lo sviluppo del cervello.
― 6 leggere min
Esaminando come il tempismo e il posizionamento influenzano la diversità delle cellule nervose durante lo sviluppo.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono gruppi di concetti visivi nell'attività cerebrale.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il lobo frontale influisca sulla percezione visiva e sui processi di pensiero.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per studiare i processi puntuali usando misure casuali e analisi funzionale.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le aspettative influenzino l'attività cerebrale durante l'apprendimento.
― 6 leggere min
SynCx migliora la scoperta degli oggetti usando pesi a valori complessi e processi iterativi.
― 8 leggere min
Questa ricerca esamina come il gene APOE influenzi la malattia di Alzheimer attraverso varie cellule cerebrali.
― 7 leggere min
DSAM offre una nuova prospettiva sulla connettività cerebrale usando tecniche avanzate di deep learning.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per interpretare le attivazioni neurali migliora la sicurezza e il controllo dell'IA.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il contesto e l'ossitocina influenzano la nostra voglia di aiutare gli altri.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le credenze sugli altri influenzino le decisioni, soprattutto quando si è osservati.
― 6 leggere min
Scopri come le reti neuronali elaborano le informazioni e si adattano nel tempo.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la precisione del posizionamento delle cellule per la ricerca neuroscientifica.
― 9 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla sensibilità al tatto e il movimento delle dita.
― 7 leggere min
Gli astrociti influenzano l'accumulo di tau e la progressione nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
SGDIR semplifica la registrazione delle immagini per una migliore accuratezza diagnostica e efficienza.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come diversi neuroni si adattano ai loro schemi di attivazione durante compiti visivi.
― 6 leggere min