SimulKnock ottimizza il design microbico e i processi di fermentazione per una produzione chimica efficiente.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SimulKnock ottimizza il design microbico e i processi di fermentazione per una produzione chimica efficiente.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano che V. culicis potrebbe essere fondamentale per gestire le popolazioni di zanzare.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano gli studi sul gene knockout nei coanoflagellati, rivelando spunti sulla vita multicellulare.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come l'E. coli si muove usando segnali chimici nonostante le limitazioni sensoriali.
― 7 leggere min
La ricerca svela i meccanismi dietro la capacità della Giardia di attaccarsi alle superfici usando la dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Esaminando come la bacteriorodopsina genera cariche elettriche attraverso il movimento dei protoni.
― 4 leggere min
Le RNA polimerasi non specifiche tamponano l'espressione genica nei batteri, stabilizzando le risorse.
― 8 leggere min
Nuove scoperte su come i batteri escono dai biofilm potrebbero migliorare il trattamento delle infezioni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come l'actina influisce sul comportamento degli organelli e le implicazioni per la salute.
― 7 leggere min
La ricerca sui parassiti che colpiscono le api è fondamentale per la salute degli ecosistemi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai fagi, ai loro tipi e al loro impatto sulla vita microbica.
― 6 leggere min
I batteri nelle collane d'uova delle lumache di luna hanno un ruolo protettivo fondamentale.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia i rischi dell'uso degli antibiotici sui batteri intestinali e la resistenza.
― 6 leggere min
Esplorare come i batteri condividono i geni di resistenza e influenzano l'efficacia degli antibiotici.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i batteri formano e mantengono i biofilm.
― 6 leggere min
Esplorare come i prodotti della fermentazione delle proteine influenzano le funzioni delle cellule immunitarie.
― 7 leggere min
I batteri si adattano rapidamente agli antibiotici attraverso cambiamenti nei geni e mutazioni.
― 5 leggere min
Il glutatione protegge le cellule dai danni e aiuta nella riparazione delle proteine.
― 5 leggere min
CompareM2 semplifica l'analisi genomica per i ricercatori, rendendola più facile e veloce.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come la cooperazione microbica migliora l'efficienza nella produzione di n-caprilato.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano geni essenziali che sostengono Schaalia odontolytica in condizioni di laboratorio.
― 5 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra i microbi marini e le loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
Scopri come Arpc5 influisce sulla funzione immunitaria e sulla salute dell'intestino.
― 6 leggere min
Il latte materno modella i batteri intestinali dei neonati, influenzando la salute e il consumo di mucina.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'E. coli resista ai trattamenti con furazolidone e vancomicina.
― 6 leggere min
Esplorando le relazioni fondamentali tra piante e funghi nello scambio di nutrienti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i terminatori intrinseci influenzino l'espressione genica e l'evoluzione nei batteri.
― 8 leggere min
La ricerca rivela la complessa storia e i cambiamenti genetici di un batterio trasmesso dai pidocchi.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui fattori genetici dietro la resistenza agli antibiotici nell'E. coli.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i microbi interagiscono attraverso la condivisione di nutrienti e la competizione.
― 7 leggere min
Esplorare come i microbi interagiscono e si supportano a vicenda in ecosistemi complessi.
― 7 leggere min
I processi di fissione e fusione dei mitocondri sono fondamentali per la produzione di energia.
― 7 leggere min
TaxaNorm migliora l'accuratezza degli studi sulle comunità microbiche.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato batteri intestinali specifici associati ad adenomi e cancro colorectal.
― 6 leggere min
Chi3l1 aiuta a mantenere batteri intestinali sani per prevenire malattie.
― 9 leggere min
Ricerche svelano come i livelli di ossigeno influenzano i canali di trasporto del biofilm di E. coli.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i liquidi attivi influenzano la dinamica delle particelle colloidali e la formazione di cluster.
― 7 leggere min
La ricerca sui batteri offre soluzioni per la produzione di etanolo usando gas di scarto.
― 5 leggere min
PanMAN migliora lo stoccaggio e la rappresentazione dei dati genetici nella ricerca genomica.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento potenzia lo studio della genetica microbica e delle sue funzioni.
― 5 leggere min