Ricerche svelano come i livelli di ossigeno influenzano i canali di trasporto del biofilm di E. coli.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Ricerche svelano come i livelli di ossigeno influenzano i canali di trasporto del biofilm di E. coli.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i liquidi attivi influenzano la dinamica delle particelle colloidali e la formazione di cluster.
― 7 leggere min
La ricerca sui batteri offre soluzioni per la produzione di etanolo usando gas di scarto.
― 5 leggere min
PanMAN migliora lo stoccaggio e la rappresentazione dei dati genetici nella ricerca genomica.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento potenzia lo studio della genetica microbica e delle sue funzioni.
― 5 leggere min
Esaminando come la Salmonella interagisce con le cellule ospiti durante l'infezione.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come l'uso di antisettici influisce sui batteri della pelle nei pazienti chirurgici.
― 5 leggere min
Uno studio sugli esopianeti M-dwarf esamina il loro potenziale per supportare la vita.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano differenze chiave nei ceppi del virus Toscana e il loro impatto sulla salute.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come l'E. coli si adatta alla mancanza di nutrienti e i suoi meccanismi di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i funghi reagiscono ai farmaci antifungini in tempo reale, migliorando le strategie di trattamento.
― 6 leggere min
I ciliati mostrano cambiamenti unici nel codice genetico, rivelando spunti sull'adattabilità e l'evoluzione.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano schemi in ecosistemi microbici complessi per fare previsioni più precise.
― 7 leggere min
Esplora i fattori che influenzano la probabilità di infezione e il ruolo dell'eterogeneità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano la loro difesa CRISPR quando cambiano ospite.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle interazioni RNA-proteina nei batteri.
― 5 leggere min
Scopri come le proteine dei lieviti si adattano e si evolvono per migliorare il trasporto degli zuccheri.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il monitoraggio delle infezioni batteriche nelle acque reflue, aiutando la salute pubblica.
― 5 leggere min
La ricerca svela i percorsi evolutivi dei meccanismi di movimento dei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le famiglie geniche modellano i tratti in diverse specie di lievito.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come il flusso d'acqua influisce sulla crescita del biofilm di Bacillus subtilis.
― 5 leggere min
Investigare come si comportano i minuscoli nuotatori nei liquidi in movimento.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'analisi delle comunità di alghe e batteri e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
ChronoStrain migliora la comprensione dei ceppi batterici nel tempo nella salute umana.
― 6 leggere min
Questo studio indaga come la resistenza antimicrobica si diffonde nelle città.
― 7 leggere min
La ricerca rivela attività di clippasi uniche nei batteri, influenzando le interazioni con l'ospite.
― 5 leggere min
Scopri come le proteine FinO-domain influenzano le risposte batteriche attraverso il legame con l'RNA.
― 6 leggere min
La ricerca scopre come l'E. coli lega il formiato per ottenere energia.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo delle proteine leganti l'RNA nell'espressione genica batterica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
La ricerca svela il ruolo del CTLA-4 nella salute intestinale e nell'infiammazione legata a IBD.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la dinamica microbica per rivelare interazioni e impatti ambientali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela interazioni geniche complesse in minuscole vermi rotondi che influenzano l'evoluzione.
― 8 leggere min
La ricerca svela come i batteri e i funghi nella saliva delle zanzare influenzano la diffusione dei virus.
― 7 leggere min
I plasmidi IncC contribuiscono alla resistenza agli antibiotici in vari batteri.
― 5 leggere min
I metodi microbici offrono percorsi più puliti ed efficienti per la produzione chimica quotidiana.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza i tratti metabolici e le interazioni dei ceppi di Klebsiella pneumoniae.
― 4 leggere min
Esplorando il ruolo della terapia con fagi nella lotta contro i batteri resistenti agli antibiotici.
― 7 leggere min
Gli scienziati scoprono una nuova specie di batteri e le sue interazioni uniche.
― 5 leggere min
Uno studio mette in evidenza l'allarmante aumento di Pseudomonas aeruginosa resistente agli antibiotici negli ospedali di Dhaka.
― 6 leggere min