Questo articolo esamina come Chlamydia trachomatis si divide senza la proteina FtsZ.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina come Chlamydia trachomatis si divide senza la proteina FtsZ.
― 6 leggere min
Uno studio svela il ruolo di CovR nel controllare la risposta immunitaria dello Streptococcus di Gruppo B.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano che troppa replicazione del DNA porta i batteri all'autodistruzione.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la complessa diversità genetica di S. cerevisiae nella regione neotropicale.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei microrganismi del suolo e della degradazione della materia organica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i metalli pesanti influenzano la resistenza agli antibiotici nei batteri delle aziende avicole.
― 6 leggere min
La ricerca mostra usi promettenti della parete cellulare di lievito nella lotta contro il cancro.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla dell'impatto dei plasmidi sulla resistenza agli antimicrobici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le comunità microbiche per svelare schemi nella biodiversità e nell'impatto ambientale.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la nostra comprensione del movimento batterico.
― 5 leggere min
I ceppi di V. mimicus mostrano un aumento dei casi di gastroenterite, evidenziando nuovi fattori di virulenza.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come le stagioni influenzano i microorganismi sulle alghe.
― 7 leggere min
Il riscaldamento cronico cambia le caratteristiche microbiche e le funzioni dell'ecosistema nel suolo.
― 6 leggere min
Esaminando i rischi e la diffusione della resistenza antimicrobica in Salmonella enterica serovar Gallinarum.
― 7 leggere min
La ricerca svela come P. aeruginosa si protegge dagli attacchi batterici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i batteri coordinano i movimenti durante la caccia.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come Sfp1 e NuA4 collaborano nella regolazione dell'espressione dei geni dei ribosomi.
― 8 leggere min
Approfondimenti sulla resilienza e le sfide dei batteri della malattia di Lyme.
― 7 leggere min
La ricerca svela come l’ossalato interagisce con i batteri intestinali e influisce sulla salute generale.
― 6 leggere min
Esplorando i vantaggi dei chemostat interconnessi nella digestione anaerobica per la gestione dei rifiuti.
― 6 leggere min
L'amplificazione genica aiuta gli organismi ad adattarsi ai cambiamenti ambientali aumentando la produzione di proteine.
― 6 leggere min
SIR2 e Fun30 controllano quando il DNA viene copiato nei lieviti, influenzando le funzioni cellulari.
― 8 leggere min
La ricerca svela collegamenti chiave tra la regolazione genica, la crescita e le risposte allo stress nei lieviti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'età e il sesso influenzano i batteri intestinali in un nuovo modello di ratto.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la genetica del grano influenzi i funghi delle radici per una salute migliore delle piante.
― 7 leggere min
Nuovi sistemi di punteggio migliorano gli sforzi di rilevamento e classificazione dei virus.
― 7 leggere min
I dati delle sequenze molecolari rivelano informazioni sulle relazioni evolutive e sulla divergenza delle specie.
― 7 leggere min
Scopri come i lipidi influenzano il comportamento dei batteri e la resistenza agli antibiotici.
― 8 leggere min
Scopri i ruoli fondamentali che i virus hanno negli ecosistemi del suolo e nelle comunità microbiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli esercizi militari alterino i batteri della pelle nei soldati.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come il movimento dell'ospite influisce sulle dinamiche di trasmissione del virus.
― 7 leggere min
Shigella flexneri presenta seri rischi per la salute attraverso la shigellosi e la resistenza ai farmaci.
― 4 leggere min
Chlamydomonas reinhardtii gioca un ruolo fondamentale nella cattura della anidride carbonica.
― 6 leggere min
I batteri influenzano come si diffonde il virus dell'influenza ogni inverno.
― 7 leggere min
I tailocini offrono un'alternativa interessante per affrontare la crescente resistenza agli antibiotici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo delle varianti genetiche nella fitness dei lieviti.
― 7 leggere min
La ricerca mette in luce le complessità delle cellule persister nel'infezioni micobatteriche.
― 7 leggere min
La ricerca mostra le difficoltà nel trasmettere comportamenti appresi tra le generazioni di C. elegans.
― 6 leggere min
Esplorando come la miofactocina aiuta i micobatteri a elaborare gli alcoli per energia.
― 6 leggere min
Scopri le funzioni fondamentali delle proteine della membrana esterna dei batteri e il loro assemblaggio.
― 6 leggere min