Questo studio esamina le cariche magnetiche all'interno di un quadro semplificato della gravità.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina le cariche magnetiche all'interno di un quadro semplificato della gravità.
― 6 leggere min
Questo studio rivela proprietà essenziali degli antiferromagneti quantistici e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Analizzando la massa delle particelle più leggere nella teoria dei campi di Ising sotto diverse temperature e campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'effetto di scambio bias spontaneo e alle sue implicazioni nel magnetismo.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le interazioni dei fononi plasmino le proprietà magnetiche in materiali unici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle emissioni aurorali nelle stelle calde e sui loro campi magnetici.
― 8 leggere min
Nuovi studi mettono in dubbio il comportamento magnetico del RuO2, suggerendo che manchi di ordine a lungo raggio.
― 6 leggere min
Esplorando l'effetto magnetocalorico e le sue applicazioni nei sistemi di raffreddamento.
― 4 leggere min
Piccole formazioni magnetiche potrebbero rivoluzionare l'archiviazione dati e il calcolo.
― 6 leggere min
TbTiBi rivela proprietà magnetiche ed elettroniche complesse nei metalli kagome.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle interazioni tra neutroni e protoni dentro ai pulsar.
― 6 leggere min
Investigando la rottura dell'ordine a lungo raggio negli antiferromagneti quantistici a temperatura zero.
― 5 leggere min
I campi magnetici giocano un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
Nuova tecnica svela le elusive eccitazioni quadrupolari nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza la magnetizzazione e la nutazione nei nanomagneti influenzati dall'ananotropy superficiale.
― 5 leggere min
La ricerca esamina i comportamenti magnetici ed elettronici del materiale AgCrSe2.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento complesso della corona solare durante il Ciclo Solare 24.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le caratteristiche di auto-movimento nei materiali ferrimagnetici sotto campi magnetici variabili.
― 7 leggere min
Uno sguardo allo screening di Kondo e ai suoi effetti nelle molecole con elettroni spaiati.
― 4 leggere min
Uno studio sulle fibrille solari rivela i meccanismi di trasferimento dell'energia nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla riconnessione solo elettroni rivelano come il plasma si comporta sotto turbolenze.
― 6 leggere min
Esaminando le oscillazioni torsionali per rivelare la dinamica del campo magnetico solare.
― 6 leggere min
Esaminando i campi magnetici del sole e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come il nichel influisce sul comportamento magnetico in materiali specifici.
― 5 leggere min
Esaminando come il meteo spaziale influisce sulla abitabilità di Proxima b.
― 8 leggere min
Le proprietà magnetiche uniche del CuMnSb offrono nuove possibilità nella tecnologia.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come gli atomi di cobalto e rodio si muovano in modo diverso su una superficie di manganese.
― 5 leggere min
Nuove ricerche si concentrano sui campi magnetici complessi all'interno delle stelle giganti rosse e sui loro effetti.
― 5 leggere min
La ricerca sui magneti 2D rivela informazioni sulle impurità quantistiche magnetiche e i loro effetti.
― 7 leggere min
Studiando come i campi magnetici hanno influenzato la formazione dei primi buchi neri nell'universo.
― 7 leggere min
Gli altermagneti mostrano promesse per lo spintronics grazie a comportamenti unici dei magnon e effetti della temperatura.
― 7 leggere min
La ricerca rivela proprietà distintive del miassite sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Le correnti elettriche guidano l'attività solare, influenzando eventi come le eruzioni e le CME.
― 5 leggere min
Esplorare come la rotazione e i campi magnetici influenzano la miscelazione dei fluidi e il trasferimento di calore.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai movimenti complessi e alle interazioni delle oscillazioni delle macchie solari.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano i tassi di decadimento dei pioni e le interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle fasi e alle proprietà di una struttura magnetica unica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i risultati delle osservazioni di una regione solare attiva.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento dei campi di spin magnetici ad alte temperature.
― 4 leggere min
Uno studio su come si muovono le particelle vicino ai buchi neri di Schwarzschild magnetizzati.
― 6 leggere min