La ricerca sulle equazioni differenziali frazionarie rivela nuove intuizioni nei sistemi dinamici.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sulle equazioni differenziali frazionarie rivela nuove intuizioni nei sistemi dinamici.
― 4 leggere min
Combinare l'aggiornamento bayesiano e la modellazione surrogata per una migliore stima dei parametri del modello.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza dell'operatore di Saint Venant nell'analisi dei campi tensoriali.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per determinare in modo efficiente i confini di stabilità nei sistemi dinamici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i computer mantengono l'accuratezza nonostante i guasti dei componenti.
― 6 leggere min
Esplorando L-NODEC per una stabilità migliore nelle strategie di controllo.
― 7 leggere min
Un approccio ibrido migliora i calcoli delle equazioni d'onda in vari settori.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per capire meglio i sistemi multi-parti in diversi settori.
― 7 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per calcoli più veloci delle funzioni energetiche nei sistemi non lineari.
― 7 leggere min
Lo studio delle particelle cariche nei materiali ha un impatto su biologia, geologia e ingegneria.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento degli outlier nell'analisi dei dati.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un nuovo modello per travi intelligenti usando interazioni non locali e materiali piezoelettrici.
― 6 leggere min
NeuralMPM accelera le simulazioni dei materiali usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Un metodo innovativo migliora l'efficienza e la precisione nell'analisi dei fasci.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano che i fononi interagiscono in modi complessi che influenzano le proprietà termiche.
― 4 leggere min
I frame migliorano la rappresentazione dei segnali in vari settori, garantendo maggiore chiarezza e qualità.
― 4 leggere min
La R-continuità aiuta l'Algoritmo del Punto Prossimale a trovare soluzioni efficienti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il controllo dei robot in ambienti incerti.
― 8 leggere min
I ricercatori trovano superconduttori 2D promettenti con capacità ad alta temperatura.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza e il controllo della rotazione dei satelliti.
― 5 leggere min
Le PINNs uniscono la fisica con i dati per risolvere problemi scientifici complessi in modo efficiente.
― 6 leggere min
I ricercatori usano metodi basati sui dati per migliorare il modellamento della combustione dell'idrogeno.
― 6 leggere min
Esplorare modelli avanzati per la sincronizzazione in reti adattive complesse.
― 8 leggere min
Presentiamo DroneWiS per migliorare i test dei droni in condizioni ventose.
― 5 leggere min
Un metodo per determinare forme solide dentro ai serbatoi attraverso cambiamenti nel livello del liquido.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione della temperatura di fusione per lo sviluppo dei materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come migliorare le fondazioni delle turbine eoliche offshore usando il monitoraggio della salute strutturale.
― 6 leggere min
Esplorare come i materiali granulari rispondono ai cambiamenti di crescita e stress.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza e la sicurezza nei movimenti dei robot umanoidi.
― 5 leggere min
Uno studio sulla dinamica delle particelle usando il modello stocastico dei sei vertici rivela comportamenti chiave.
― 6 leggere min
Combinare esperimenti ad alta capacità e apprendimento automatico per migliorare i processi di manifattura additiva.
― 11 leggere min
Esplorando le interazioni delle onde e le soluzioni deboli nella dinamica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle onde elastiche, ai loro comportamenti e alle sfide principali nell'analisi.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato alla risoluzione di problemi elastodinamici in sistemi non conservativi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i toroidi creano e influenzano i campi magnetici.
― 5 leggere min
Un metodo per l'ottimizzazione neutra al rischio in ambienti incerti.
― 5 leggere min
I modelli di deep learning migliorano l'efficienza del beam steering negli acceleratori di particelle.
― 7 leggere min
Combinare Parareal e reti neurali offre un modo più veloce per risolvere le ODE.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici controllino i confini dei grani nei materiali elettronici.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si comportano le valanghe granulari in ambienti diversi.
― 6 leggere min