Gli ambienti termici influenzano in modo significativo le proprietà topologiche del modello SSH.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli ambienti termici influenzano in modo significativo le proprietà topologiche del modello SSH.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza come le interazioni tra particelle plasmino i fenomeni fisici in diversi materiali.
― 5 leggere min
La ricerca sul grafene trilayer attorcigliato rivela comportamenti superconduttivi unici.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'impatto delle vacanze di ossigeno sulle prestazioni dei dispositivi memristivi.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento delle pompe a singolo elettrone influenzate dai campi magnetici.
― 4 leggere min
Nuovo design migliora il controllo del segnale microonde per le tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
I centri NV offrono spunti sulle proprietà dei materiali attraverso misurazioni non invasive.
― 6 leggere min
La ricerca sul frazionale effetto Hall quantistico di spin in materiali nuovi rivela nuovi stati elettronici.
― 6 leggere min
Esplorando come gli eccitoni influenzano il fotocorrente nei materiali bidimensionali.
― 7 leggere min
La ricerca sul 2DES rivela proprietà uniche con applicazioni nell'elettronica e nella spintronica.
― 5 leggere min
Esplorando nuove proprietà elettroniche dei materiali moiré e degli isolanti a texture di Chern.
― 6 leggere min
Esaminando come le forme coniche influenzano il comportamento degli elettroni nei cerchi quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il germanio altera le proprietà degli isolanti topologici magnetici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come il comportamento degli elettroni cambia nei sottili film metallici.
― 8 leggere min
La ricerca sui ferrimagneti sintetici migliora lo switching tutto ottico per la tecnologia di archiviazione dei dati.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'effetto diodo superconduttore e le sue implicazioni nella tecnologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle affascinanti caratteristiche della superconduttività e delle proprietà di spin del grafene romboedrico.
― 5 leggere min
Esplorando i comportamenti elettronici e le potenziali applicazioni dei metalli Kagome.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora gli stati di bordo topologici e il loro ruolo nelle proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Nuovo metodo prevede in modo efficiente i comportamenti elettronici nei materiali bidimensionali con superreticoli.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuove strutture nel grafene a doppio strato e triplo strato attorcigliato con proprietà elettroniche uniche.
― 5 leggere min
La ricerca esplora gli stati del gatto di Schrödinger nei sistemi quantistici all'interno di nanocavitá.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging magnetico a livello nanoscale.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuove fasi negli isolanti topologici di ordine superiore attraverso la modulazione quasiperiodica.
― 5 leggere min
La ricerca combina elettroni liberi e diffusori per migliorare l'eccitazione dei polaritoni di superficie.
― 7 leggere min
Studio del comportamento degli eccitoni di Rydberg sotto l'influenza delle microonde nell'ossido di rame.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come le matrici di influenza aiutano ad analizzare i sistemi quantistici e i loro ambienti.
― 6 leggere min
Gli NTOS sfruttano proprietà uniche per applicazioni avanzate di rilevamento.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il movimento del calore nei nanofili e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Studio delle interazioni elettroniche in doppie punti quantistici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando la distribuzione della carica nei cristalli ionici e il suo impatto sulla tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca svela come gli angoli di inclinazione nelle ASI 3D influenzino le proprietà magnetiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo al modello Hatsugai-Kohmoto e al suo ruolo nel trasporto elettrico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni del trasporto di carica nei semiconduttori organici, aiutando la progettazione dei dispositivi.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà chirali nei materiali ferroelettrici e le loro diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per intrappolare piccole particelle usando la luce e le differenze di temperatura.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento delle molecole di Wigner nei materiali stratificati.
― 5 leggere min
Un nuovo design di oscillatore migliora le prestazioni e la stabilità per le future tecnologie di comunicazione.
― 7 leggere min
La ricerca sui trianguleni apre strade per nuovi materiali e tecnologie magnetiche.
― 7 leggere min
Le batterie quantistiche potrebbero cambiare il modo in cui immagazziniamo e usiamo l'energia.
― 5 leggere min