I ricercatori combinano la cosmologia con la teoria dei gruppi per nuove prospettive sull'universo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori combinano la cosmologia con la teoria dei gruppi per nuove prospettive sull'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina il modulo di taglio e il rilassamento del volume nei vetri metallici ad alta entropia.
― 4 leggere min
Una panoramica sui buchi neri di Gauss-Bonnet caricati e le loro implicazioni termodinamiche.
― 6 leggere min
Esplorare matrici casuali e il loro ruolo nel modellare fenomeni del mondo reale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come interagiscono i partoni e il ruolo degli ampiezzi di scissione.
― 5 leggere min
Una panoramica della gravità e della sua connessione con i campi di rotazione nella fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi quantistici evolvono attraverso trasformazioni completamente positive.
― 7 leggere min
Esaminando le complessità delle leggi di conservazione scalari influenzate da cambiamenti improvvisi.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'influenza della gravità attraverso diversi sistemi di riferimento.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di modellare come i cluster si scambiano e crescono.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano informazioni sulla struttura del silicio sotto alta pressione e temperatura.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come si comportano le piccole particelle durante le collisioni a bassa velocità.
― 5 leggere min
La ricerca sulle detonazioni rivela fattori importanti che influenzano la loro simmetria e comportamento.
― 5 leggere min
Esplorare come i principi fisici plasmino la biologia degli organismi viventi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza della differenziazione usando le espansioni di Taylor e i termini di correzione.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai principi e alle sfide della teoria delle stringhe.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per risolvere problemi parabolici non locali usando l'Analisi Isogeometrica.
― 4 leggere min
Scopri un approccio promettente per risolvere equazioni difficili in fisica e ingegneria.
― 5 leggere min
Esaminare la natura e il significato della materia oscura composita nell'universo.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano gli studi sul comportamento degli elettroni con impulsi di raggi X in attosecondi.
― 6 leggere min
Scopri come la maggiorazione delle matrici aiuti a confrontare le probabilità tra diverse matrici.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della Teoria del Funzionale di Densità.
― 5 leggere min
Esplora i mondi densi delle stelle di neutroni e la loro materia complessa.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuovi metodi per controllare le onde di spin nelle nanostrutture magnetiche.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando onde sonore per controllare le proprietà elettriche nei ferroelettrici.
― 6 leggere min
Lo studio delle onde di densità di carica rivela nuovi comportamenti termici nei materiali.
― 5 leggere min
I recenti progressi nello studio della materia densa calda usando Bohm SPH mostrano risultati promettenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà termodinamiche uniche dei gas di Fermi e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come i materiali elastici cambiano forma sotto forze applicate.
― 4 leggere min
cuVegas migliora l'efficienza dell'integrazione numerica usando la tecnologia GPU per compiti complessi.
― 7 leggere min
Una panoramica concisa sulle algebre associative e le loro applicazioni in vari campi.
― 4 leggere min
Un metodo per un'analisi dettagliata del segnale nel tempo e nella frequenza.
― 6 leggere min
Parlando di strutture stabili come i kink e i double-kink nei modelli di campo bidimensionali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei metodi spettrali e dei sistemi W nella risoluzione di PDE complesse.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra la meccanica quantistica e la gravità attraverso l'entanglement.
― 7 leggere min
Un modello che mostra come gli elettroni si muovono dentro e fuori dai punti quantici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come l'idrogeno influisce sulle leghe di ferro nel nucleo della Terra.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come lo spessore e il substrato influenzino le prestazioni superconduttrici del NbTi.
― 5 leggere min
Esplora come le particelle si muovono a caso su superfici piatte.
― 5 leggere min
Uno studio sulla manipolazione della temperatura usando le condizioni al contorno di Wentzell e il controllo di Dirichlet.
― 4 leggere min