Un nuovo metodo migliora le reti neurali per risolvere equazioni fisiche complesse.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora le reti neurali per risolvere equazioni fisiche complesse.
― 4 leggere min
I ricercatori trovano superconduttori 2D promettenti con capacità ad alta temperatura.
― 4 leggere min
Esplorando il decadimento del vuoto e le sue implicazioni per l'universo.
― 5 leggere min
Le PINNs uniscono la fisica con i dati per risolvere problemi scientifici complessi in modo efficiente.
― 6 leggere min
Una panoramica delle strutture L-infinito e del loro ruolo nelle teorie quantistiche.
― 5 leggere min
Un'analisi del comportamento dello spaziotempo vicino alle singolarità e ai rimbalzi BKL.
― 6 leggere min
La ricerca svela l'impatto dell'idrogeno sulla superconduttività nei superidruro di lantano.
― 3 leggere min
Studi recenti mostrano che il trasferimento di carica può avvenire in appena poche femtosecondi.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica offre misurazioni precise degli stati quantistici nei centri NV.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni quantistiche usando qubit ausiliari e porte digitali per una maggiore precisione.
― 6 leggere min
Studiare sistemi aperti nella gravità svela complessità di energia e confini.
― 6 leggere min
Una panoramica della funzione beta e del suo impatto sulle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Uno studio delle interazioni della luce con le superfici di bismuto tramite la dichiarazione circolare.
― 6 leggere min
Esplorare come i materiali granulari rispondono ai cambiamenti di crescita e stress.
― 5 leggere min
Analizzare comportamenti casuali nei sistemi rivela intuizioni chiave in vari campi.
― 6 leggere min
I ricercatori mettono in evidenza i progressi nella coerenza quantistica con i qubit volanti elettronici.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle misurazioni deboli nella comprensione dei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Esaminando come i corpi in rotazione influenzano il comportamento atomico e i campi gravitazionali.
― 5 leggere min
Una tecnica semplice migliora l'accuratezza della misurazione del campo magnetico in tre dimensioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le forze attraenti e repulsive influenzano gli oscillatori quantistici.
― 6 leggere min
Uno studio sulla dinamica delle particelle usando il modello stocastico dei sei vertici rivela comportamenti chiave.
― 6 leggere min
Investigando come gli atomi di idrogeno perdono energia quando interagiscono con le superfici metalliche.
― 6 leggere min
Una panoramica su come le nuvole di gas collassano per formare stelle e altri corpi celesti.
― 6 leggere min
Nuovo metodo misura campi elettrici in picosecondi con singoli elettroni.
― 4 leggere min
Esplorando le proprietà e le implicazioni delle ipersuperfici nello spazio di Minkowski.
― 6 leggere min
Una panoramica semplificata delle algebre di Lie e del loro ruolo nei sistemi integrabili.
― 5 leggere min
Studiare le interazioni e le quantità conserve nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni delle onde e le soluzioni deboli nella dinamica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle onde elastiche, ai loro comportamenti e alle sfide principali nell'analisi.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato alla risoluzione di problemi elastodinamici in sistemi non conservativi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un rapido trasferimento di carica negli strati di MoS2 su superfici d'oro.
― 8 leggere min
Esaminando i comportamenti unici dei superconduttori ad alta temperatura e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Una panoramica del sistema di controllo essenziale per esperimenti con atomi ultrafreddi.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà e le implicazioni dei superconduttori a due bande.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i toroidi creano e influenzano i campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento della superconduttività nelle isole di piombo sul grafene.
― 5 leggere min
Esaminare le interazioni delle particelle è fondamentale per i progressi in biologia e chimica.
― 6 leggere min
I modelli di deep learning migliorano l'efficienza del beam steering negli acceleratori di particelle.
― 7 leggere min
Combinare Parareal e reti neurali offre un modo più veloce per risolvere le ODE.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la pressione altera le proprietà elettroniche e magnetiche del NiO.
― 5 leggere min