Esplorando come la massa del fotone influisce sulle interazioni atomiche e le implicazioni per la fisica quantistica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come la massa del fotone influisce sulle interazioni atomiche e le implicazioni per la fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando le fasi prima dell'inflazione nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare proprietà e vincoli delle teorie di supergravità in dimensioni inferiori.
― 6 leggere min
Esplorare comportamenti inaspettati dei materiali sotto condizioni che cambiano.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra materia oscura e inflaton durante l'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Una panoramica delle teorie dei fractoni e delle loro implicazioni nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni dei quark e le transizioni di fase in un modello semplificato di fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un framework matematico per spiegare i fermioni e le loro interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela dinamiche complesse della viscosità nel plasma quark-gluone.
― 4 leggere min
Esaminando gli instantoni frazionari e i loro effetti sul confinamento nelle teorie di gauge.
― 5 leggere min
Esplorare l'effetto di separazione chirale e le sue implicazioni nella fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Esplorando come i Camaleonti Cosmologici influenzano la nostra comprensione dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Le stelle bosoniche mettono alla prova la nostra comprensione dell'universo e della materia oscura.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai campi scalari leggeri e al loro comportamento in un universo in espansione.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano teorie matematiche legate ai buchi neri e alla meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Scoperte recenti rivelano la presenza e l'importanza della magia quantistica negli esperimenti con il top quark.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti di memoria causati dalle onde gravitazionali su oggetti piccoli.
― 6 leggere min
Esaminando matrici di transizione non hermitiane e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli integrali di percorso rivelano i comportamenti delle piccole particelle.
― 6 leggere min
Esplorare i buchi neri primordiali con cariche magnetiche e il loro ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando come i correlatori termici rivelano le proprietà dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorare gli axioni e il loro ruolo nei misteri della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando l'interazione tra la condensazione di pioni caricati e la superconduttività colorata nella materia di quark.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri e delle loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra eventi cosmici e comportamento delle particelle in laboratorio.
― 8 leggere min
Esplorare l'interazione dei campi magnetici e dei fluidi con i monopoli in due dimensioni.
― 6 leggere min
Esplorando come la teoria dei campi conformi migliori i codici di correzione degli errori quantistici.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano le vibrazioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando la natura complessa dei buchi neri e le loro relazioni con l'entropia.
― 5 leggere min
Esplorando la formazione affascinante e l'evaporazione dei buchi neri.
― 9 leggere min
Indagare come le particelle ad spin elevato influenzano il comportamento e la stabilità dei buchi neri.
― 7 leggere min
Una panoramica su come potrebbero formarsi i buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina l'ampiezza gravitazionale di Compton legata ai buchi neri rotanti.
― 5 leggere min
Un'overview della termodinamica riguardante i buchi neri e gli orizzonti dell'universo.
― 4 leggere min
Quest'articolo esplora i collegamenti tra operatori al confine e campi di massa nella olografia.
― 7 leggere min
Esplorando la relazione tra onde d'urto nella fisica delle particelle e nella fisica gravitazionale.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche dei buchi neri di Kerr attraverso geometrie efficaci.
― 6 leggere min
Uno studio ha rivelato configurazioni stabili di buchi neri rotanti nello spazio di de Sitter.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei muri di dominio nell'evoluzione dell'universo e nelle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza delle funzioni di correlazione e delle relazioni di dispersione nelle CFT.
― 6 leggere min