Scopri come i sistemi a variabile continua stanno cambiando la ricerca e la tecnologia quantistica.
Jonathan Conrad, Joseph T. Iosue, Ansgar G. Burchards
― 8 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri come i sistemi a variabile continua stanno cambiando la ricerca e la tecnologia quantistica.
Jonathan Conrad, Joseph T. Iosue, Ansgar G. Burchards
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante del caos quantistico e dei suoi comportamenti misteriosi.
Andrea Legramandi, Neil Talwar
― 6 leggere min
Scopri come i processi di sweeping modellano la nostra comprensione del movimento e dell'interazione.
Matías Godoy, Manuel Torres-Valdebenito, Emilio Vilches
― 6 leggere min
Esplorare il flusso di calore nei materiali antiferromagnetici attraverso la dinamica dei magnoni e le pareti di dominio.
Ehsan Faridi, Se Kwon Kim, Giovanni Vignale
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli integrali trigonometrici generalizzati e delle loro applicazioni.
Gergő Nemes
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei tachioni e bradioni nella fisica.
Marco A. A. de Paula, Haroldo C. D. Lima Junior, Pedro V. P. Cunha
― 5 leggere min
Scopri le velocità casuali e il loro impatto sul comportamento delle particelle vicino alla velocità della luce.
Lucas G. B. de Souza, M. G. E. da Luz, E. P. Raposo
― 8 leggere min
Scopri il comportamento sorprendente degli elettroni nei materiali bidimensionali come il grafene.
R. O. Kuzian, D. V. Efremov, E. E. Krasovskii
― 7 leggere min
Scopri il ruolo delle costanti elastiche nella scienza dei materiali e nell'ingegneria.
Changpeng Lin, Samuel Poncé, Francesco Macheda
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli isolanti di Mott e il loro ruolo nella superconduttività.
Zhan Wang, Kun Jiang, Fu-Chun Zhang
― 7 leggere min
Scopri come la simmetria modulare plasma la nostra comprensione dell'universo.
Tetsutaro Higaki, Junichiro Kawamura, Tatsuo Kobayashi
― 7 leggere min
Scopri come le molecole chirali influenzano il comportamento degli elettroni e la tecnologia.
Sushant Kumar Behera, Ruggero Sala, Abhirup Roy Karmakar
― 7 leggere min
Scopri come le interazioni uniche migliorano la superconduttività nei materiali avanzati.
Bahruz Suleymanli, B. Tanatar
― 6 leggere min
Esplora come diversi modelli fisici si connettano in modi sorprendenti.
Kostas Filippas
― 7 leggere min
I ricercatori puntano a creare luce THz coerente usando la condensazione di Bose-Einstein.
Timofey V. Maximov, Norayr A. Asriyan, Igor L. Kurbakov
― 5 leggere min
I scienziati spingono i limiti per trovare superconduttori pratici da usare tutti i giorni.
Pugeng Hou, Francesco Belli, Tiange Bi
― 8 leggere min
La diagonalizzazione quantistica semplifica il calcolo quantistico, migliorando l'efficienza e le capacità di risoluzione dei problemi.
Juan Yao
― 7 leggere min
Esplora il comportamento complesso dei superconduttori e le loro fluttuazioni intriganti.
A. S. Viz, M. M. Botana, J. C. Verde
― 5 leggere min
Scopri il fantastico mondo dei superconduttori ad alta temperatura e le loro applicazioni!
J. C. Verde, A. S. Viz, M. M. Botana
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante del grafene e dei suoi comportamenti quantistici.
Jincheng An, Ganpathy Murthy
― 5 leggere min
Scopri il ruolo della forma di Mumford nel collegare algebra e teoria delle stringhe.
Katherine A. Maxwell, Alexander A. Voronov
― 7 leggere min
Scopri come la geometria ci aiuta a capire la termodinamica e il flusso di energia.
Manuel de León, Jaime Bajo
― 6 leggere min
Scopri come i tensori plasmano la nostra comprensione dei dati complessi.
Shihao Shao, Yikang Li, Zhouchen Lin
― 6 leggere min
Scopri come lo spin influisce sul comportamento dei fluidi e le sue implicazioni in diversi settori.
Annamaria Chiarini, Julia Sammet, Masoud Shokri
― 5 leggere min
Scopri come il disordine nei materiali a banda piatta può migliorare il movimento degli elettroni e spingere i progressi tecnologici.
Chun Wang Chau, Tian Xiang, Shuai A. Chen
― 5 leggere min
Scopri come la variazione della velocità della luce potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
Seokcheon Lee
― 8 leggere min
Esplora l'equazione di Schrödinger frazionaria non lineare e il suo significato in matematica e fisica.
Divyang G. Bhimani, Diksha Dhingra, Vijay Kumar Sohani
― 6 leggere min
Gli scienziati accelerano elettroni usando tecnologie innovative in fibra e guadagni media.
Aku Antikainen, Siddharth Ramachandran
― 8 leggere min
I scienziati studiano come gli atomi trasferiscono energia, influenzando le tecnologie future come il calcolo quantistico.
Abhijit Pendse, Sebastian Wüster, Matthew T. Eiles
― 5 leggere min
Esplora i concetti affascinanti delle bande piatte e degli stati localizzati compatti nella fisica.
Nisa Ara, Aritra Banerjee, Rudranil Basu
― 5 leggere min
Scopri il legame affascinante tra magnetismo e proprietà elettriche nei materiali.
Pengwei Zhao, Jiahao Yang, Gang v. Chen
― 6 leggere min
Esplora come i materiali cambiano stato e i fattori che influenzano queste transizioni.
Xiaobing Li, Ranran Guo, Mingmei Xu
― 7 leggere min
Scopri i ritmi della sincronizzazione nelle reti complesse.
Sangita Dutta, Prosenjit Kundu, Pitambar Khanra
― 7 leggere min
Scopri come i condensati di Bose-Einstein rivelano la creazione di particelle in un universo in espansione.
Marius Sparn, Elinor Kath, Nikolas Liebster
― 7 leggere min
Esplora come la Teoria del Funzionale di Densità aiuti gli scienziati a studiare le interazioni atomiche.
Kai Luo, Tingguang Wang, Xinguo Ren
― 6 leggere min
Gli scienziati usano Micromegas per rilevare elusive particelle di materia oscura.
J. Castel, S. Cebrián, T. Dafni
― 6 leggere min
Gli scienziati affrontano il problema del CP forte con il modello di Nelson-Barr e gli assioni.
Kai Murai, Kazunori Nakayama
― 7 leggere min
Scopri come i potenziali campi vettoriali modellano la nostra comprensione del mondo fisico.
Dmitry Bryukhov
― 6 leggere min
Esplora la rete FSY e le sue applicazioni in diversi sistemi.
Dmitry K. Demskoi
― 6 leggere min
Esplorare gli axioni e il loro ruolo nel mistero della materia oscura.
Hai-Jun Li
― 6 leggere min