Gli scienziati usano l'auto-modulazione nel plasma per accelerare le particelle più in fretta.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano l'auto-modulazione nel plasma per accelerare le particelle più in fretta.
― 5 leggere min
Scopri come un universo che rimbalza sfida le tradizionali visioni cosmiche.
― 5 leggere min
Scopri come i foil trasformano il windsurf grazie a intuizioni scientifiche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi combinano l'apprendimento automatico e le teorie reticolari per un campionamento migliore.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano un criostato speciale per cercare particelle di materia oscura.
― 7 leggere min
EuAlSi e la sua soluzione solida rivelano proprietà magnetiche e superconductive affascinanti.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo degli stati quantistici, delle misurazioni e della decoerenza.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche e al potenziale futuro dell'EuZnAs.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante del movimento dei fluidi e le sue applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Esplorando la diffusione luce-su-luce e le sue implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri come lo stress influisce sulle proprietà uniche dei magneti kagome.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano che il rumore termico aumenta in alcuni materiali a bassa temperatura sotto la luce.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano e prevedono il comportamento delle onde usando le equazioni.
― 7 leggere min
Scopri l'affascinante intreccio tra modelli di crescita e schemi di movimento.
― 5 leggere min
Scopri come i materiali reagiscono a stress e forze a ogni livello.
― 7 leggere min
Nuove ricerche mostrano come le microsfere potrebbero rivoluzionare la tecnologia della luce e del suono.
― 6 leggere min
I nanobrick d'oro potrebbero cambiare il modo in cui sfruttiamo l'energia.
― 5 leggere min
Scopri il comportamento strano dei metalli e il ruolo delle Informazioni di Fisher Quantistiche.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento unico degli isolanti topologici e l'inversione di banda.
― 6 leggere min
Scopri come gli ellissoidi collassano in buchi neri e plasmano l'universo.
― 5 leggere min
Esplorare come l'imbibizione e l'effetto Casimir influenzano i campi scientifici.
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle fasi topologiche nei cammini particellari unici.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano interferometri atomici per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri le intuizioni ottenute dalla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla produzione di jet e sui partoni in alta energia fisica.
― 7 leggere min
Scopri come i monopoli magnetici potrebbero spiegare lo squilibrio della materia nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento imprevedibile della luce nella turbolenza ottica.
― 8 leggere min
Scopri come la luce si piega attraverso il plasma e attorno a oggetti enormi.
― 7 leggere min
Scopri come Triad-ATRG trasforma i calcoli fisici complessi.
― 5 leggere min
Scopri come si comporta il plasma sotto potenti campi elettromagnetici.
― 9 leggere min
Nuove ricerche esplorano come la magnetizzazione influenzi il futuro della tecnologia spintronica.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche e le implicazioni dei sistemi non Hermitiani in fisica.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante degli operatori multilineari di Calderón-Zygmund e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come il QTT migliora le simulazioni dei sistemi non in equilibrio nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle funzioni soft e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le particelle interagiscono e cosa rivela sulla struttura atomica.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante del moto browniano e del comportamento delle particelle.
― 8 leggere min
Scopri come le bolle plasmano le onde sonore in modi affascinanti.
― 6 leggere min
Esplora come il principio di Huygens rivela il comportamento delle onde nel suono e nella luce.
― 6 leggere min
Scopri i modi intriganti dei superconduttori MgB2 e le loro potenziali applicazioni.
― 4 leggere min