Sviluppare sistemi intelligenti per un migliore controllo e adattabilità dei veicoli fuoristrada.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Sviluppare sistemi intelligenti per un migliore controllo e adattabilità dei veicoli fuoristrada.
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica del problema dei tre corpi ristretto e i suoi limiti di stabilità.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano comportamenti complessi delle binarie di stelle di neutroni e delle loro interazioni.
― 8 leggere min
Due visitatori interstellari sfidano la nostra comprensione della dinamica celeste.
― 8 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sul Mezzo Ionizzato Caldo e sul suo ruolo nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Gli scienziati trovano un sacco di idrogeno neutro in un primo ammasso di galassie, cambiando la nostra comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sul debole bagliore dell'Universo.
― 3 leggere min
I ricercatori usano il JWST per studiare la formazione delle prime galassie e l'evoluzione della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano la composizione dell'atmosfera di HD 189733b e la sua formazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al paio unico di giganti gassosi nel sistema TOI-1130.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano dettagli importanti sul gas nei dischi di detriti.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano la riconnessione magnetica su piccola scala, svelando intuizioni sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela diversi tipi di gamma-ray burst basati sul comportamento di picco.
― 5 leggere min
Il sensore AstroPix migliora il rilevamento dei raggi gamma per una migliore comprensione cosmica.
― 8 leggere min
LISA Pathfinder mostra come la temperatura influisce sui coefficienti di accoppiamento tilt-to-length nello spazio.
― 6 leggere min
Una panoramica di cosa rende un pianeta adatto alla vita.
― 5 leggere min
Ricerche svelano nuovi oggetti nella Fascia di Kuiper grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 5 leggere min
Uno studio utilizza il machine learning per analizzare i strani schemi di luce e gli elementi chimici della Luna.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto 32 nuove nane bianche pulsanti DA, migliorando la nostra comprensione dell'evoluzione stellare.
― 8 leggere min
Il Parker Solar Probe cattura dettagli su un'isola magnetica vicino al Sole.
― 6 leggere min
Un setup compatto simula la caduta libera per misurazioni precise nell'interferometria atomica.
― 8 leggere min
Gli scienziati vogliono esplorare i primi anni dell'universo usando osservazioni lunari.
― 6 leggere min
Questo studio fa luce sui misteriosi transitori X-ray veloci e sulle loro potenziali fonti.
― 4 leggere min
Una nuova tecnica migliora la stima dei parametri per la fusione dei buchi neri, potenziando la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 9 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sul ruolo delle supernovae nella misurazione dell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio rivela il ruolo significativo delle galassie FR0 nella densità di energia dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza le somiglianze e le differenze nelle emissioni radio dei pulsar.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le osservazioni dei pulsar riducendo le distorsioni del segnale.
― 7 leggere min
Il microlensing rivela pianeti e corpi celesti lontani attraverso la distorsione della luce.
― 6 leggere min
Un catalogo dettagliato fa luce sulle affascinanti caratteristiche cosmiche del Centro Galattico.
― 6 leggere min
Gli scienziati rivelano la presenza di diossido di zolfo e vapore acqueo nell'atmosfera dell'esopianeta WASP-39b.
― 5 leggere min
Euclid cerca di svelare i misteri dell'energia oscura e della materia oscura.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla strana massa dei neutrini e su cosa significhi per l'universo.
― 5 leggere min
Recenti osservazioni del JWST rivelano un'attività affascinante di ghiaccio e gas su Chirone.
― 5 leggere min
Uno sguardo nuovo su come definire i pianeti nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dell'ossigeno nelle atmosfere di Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le aurore alterano la chimica atmosferica di Giove.
― 5 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele solari punta a raggiungere la nostra stella più vicina in 20 anni.
― 5 leggere min
Garro 03 svela informazioni sulla formazione delle stelle e l'evoluzione degli ammassi.
― 6 leggere min
Indagare teorie alternative della gravità usando stelle compatte svela nuove intuizioni.
― 5 leggere min