Scopri come modelli avanzati decifrano tendenze nascoste nei dati di mortalità.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come modelli avanzati decifrano tendenze nascoste nei dati di mortalità.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'ultima epidemia di Congiuntivite Emorragica Acuta in Kenya.
― 6 leggere min
Come i nostri schemi di movimento influenzano le epidemie.
― 8 leggere min
Scopri come la calibrazione dei modelli può migliorare le previsioni sulla diffusione delle malattie.
― 5 leggere min
Esplora come i modelli ci aiutano a capire le dinamiche della trasmissione delle malattie.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla leishmaniosi cutanea, i suoi sintomi e le lacune nel trattamento.
― 6 leggere min
Tecniche innovative migliorano la modellazione per sistemi casuali in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
Come le interazioni sociali influenzano la diffusione delle epidemie.
― 8 leggere min
Il virus H5N1 rappresenta seri rischi per gli uccelli e l'agricoltura.
― 7 leggere min
Gli errori di misurazione possono fuorviare i risultati della ricerca in salute ed epidemiologia.
― 5 leggere min
Aumentano i casi di virus Oropouche in Brasile, destando preoccupazioni per la salute pubblica.
― 7 leggere min
La febbre di Lassa è un grosso rischio per la salute, colpendo migliaia di persone ogni anno in Africa occidentale.
― 7 leggere min
Come le interazioni sociali influenzano le nostre scelte riguardo alla vaccinazione durante le epidemie.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi sanitari affrontano pandemie e guerre.
― 7 leggere min
Le IST curabili sono in aumento nella SSA, evidenziando bisogni sanitari urgenti.
― 5 leggere min
La febbre dengue presenta seri rischi in tutto il mondo, richiedendo risposte urgenti in salute pubblica.
― 6 leggere min
Una panoramica degli sforzi di vaccinazione contro il COVID-19 in Canada e della loro efficacia.
― 6 leggere min
Le azioni umane influenzano in modo significativo la trasmissione delle malattie e le risposte della salute pubblica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la diffusione dei virus trasmessi dalle zanzare in Senegal.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai coronavirus e ai loro impatti sulla salute.
― 6 leggere min
Scopri come il modello SEIR-HCD aiuta a capire e gestire la trasmissione del COVID-19.
― 9 leggere min
Uno sguardo semplice su come nascono le malattie e su come prevenirle.
― 8 leggere min
Esaminando come il tempo influisce sugli scoppi di malaria e sulle strategie di prevenzione.
― 6 leggere min
Focolai di virus Oropouche fanno preoccupare in tutta l'America del Sud con nuovi casi in arrivo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano le acque reflue per scoprire ceppi e mutazioni virali nascosti.
― 7 leggere min
Esplora come le malattie si diffondono attraverso il modello SIRS sui grafi a stella.
― 5 leggere min
Il colera resta una grande preoccupazione per la salute, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
― 5 leggere min
Esplora come i tassi di gravità influenzano le decisioni di sanità pubblica durante gli focolai.
― 6 leggere min
Scopri come FEX cambia il modo di capire le malattie infettive.
― 7 leggere min