Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Applicazioni# Calcolo# Apprendimento automatico

Un nuovo approccio per le previsioni sul COVID-19 in India

Un modello ibrido migliora le previsioni sulle tendenze e le interventi del COVID-19.

― 4 leggere min


Modello di previsioneModello di previsioneCOVID-19 per l'Indiadella pandemia.previsioni per una gestione efficaceIl modello ibrido migliora le
Indice

Da quando è iniziata la pandemia di COVID-19, c'è stato un grande sforzo per capire come si diffonde la malattia e prevedere le tendenze future nei numeri dei casi. Questa conoscenza aiuta i governi e i professionisti della salute a prendere misure per gestire le risorse e controllare la diffusione del virus. Sono stati sviluppati vari modelli per prevedere il numero di casi, guarigioni e morti.

La Necessità di Modelli Precisi

Una previsione accurata è fondamentale, soprattutto in un paese come l'India, che ha una grande popolazione. All'inizio del 2021, l'India rappresentava una percentuale significativa dei casi globali di COVID-19. Capire dove è probabile che si verifichino focolai può aiutare a indirizzare le interventi in modo efficace. Alcuni stati in India, definiti "Hotspot", hanno visto tassi di casi più elevati, ed è essenziale identificare queste aree.

Fonti di Dati

Per far funzionare efficacemente un modello di previsione, sono necessari dati. In questo caso, vengono raccolti dati in tempo reale da varie fonti per tenere traccia dell'andamento della pandemia. I dati sui casi confermati, sulle guarigioni e sui decessi sono raccolti da fonti affidabili. Questi dati aiutano a creare un quadro accurato dello stato attuale della pandemia.

Il Modello Proposto

Il modello discusso combina due metodi di previsione ben noti: il modello di Holt e una rete neurale artificiale (ANN) basata su wavelet. Questo approccio ibrido consente previsioni migliori affrontando le limitazioni di ciascun metodo se usato da solo.

Modello di Holt

Il modello di Holt è utile per dati che mostrano una tendenza ma non hanno modelli stagionali. Si concentra sul livellamento dei dati nel tempo per fornire previsioni. In questo modello, i punti dati più recenti ricevono più importanza, il che è fondamentale quando le condizioni cambiano rapidamente, come durante la pandemia.

ANN Basata su Wavelet

L'ANN basata su wavelet aggiunge complessità permettendo la modellazione di modelli sia semplici che complessi nei dati. Le wavelet aiutano a scomporre i dati in diversi componenti di frequenza, rendendo più facile per l'ANN apprendere e generare previsioni accurate. Questa combinazione aiuta a affrontare la natura oscillatoria dei conteggi dei casi di COVID-19.

Come Viene Testato il Modello

Per valutare l'efficacia del modello proposto, si effettuano confronti con altri modelli come ARIMA e un moderno modello LSTM, che è un tipo di rete neurale ricorrente. L'attenzione è su quanto bene ciascun modello prevede nuovi casi nel tempo, specialmente negli stati hotspot.

Processo di Previsione

Raccolta dei Dati

I dati provenienti da vari stati vengono raccolti nel tempo, concentrandosi sui casi confermati. Il numero totale di osservazioni viene tracciato per identificare tendenze e modelli nei dati.

Regolazioni per Accuratezza

Poiché i modelli possono fornire previsioni che non si allineano con i dati reali, è cruciale aggiustare le previsioni. Viene introdotto un semplice algoritmo di aggiustamento per garantire che le previsioni statali siano in linea con le tendenze nazionali complessive.

Monitoraggio della Dinamica del COVID-19

La dinamica del COVID-19 richiede un monitoraggio costante. Il Numero Base di Riproduzione (R0) è un parametro importante che aiuta a capire la diffusione del virus. Indica quante persone, in media, una persona infetta diffonderà il virus. Queste informazioni possono essere critiche per decidere le interventi di salute pubblica.

Valutazione delle Prestazioni del Modello

Per giudicare l'efficacia del modello, vengono utilizzati diversi parametri di prestazione. Le previsioni fuori campione, che significano previsioni basate su dati non utilizzati nello sviluppo del modello, sono particolarmente importanti. In questo modo, otteniamo una visione più chiara di come il modello potrebbe comportarsi in situazioni reali.

Risultati

Accuratezza nella Previsione

Il modello ibrido proposto viene testato contro altri e mostra ottime prestazioni nella previsione del numero di casi giornalieri. Si dimostra efficace negli stati hotspot e applicabile anche alla situazione generale nel paese.

Longevità del Modello

L'abilità del modello di fornire previsioni accurate nel tempo viene valutata suddividendo i dati in set di addestramento e test. Più a lungo il modello mantiene l'accuratezza, meglio è per la pianificazione a lungo termine.

Conclusione

La pandemia di COVID-19 ha messo in luce la necessità di metodi di previsione accurati e tempestivi. Il modello ibrido proposto che combina il modello di Holt con un ANN basato su wavelet fornisce uno strumento prezioso per i decisori e i funzionari della salute. Può adattarsi ai cambiamenti nei dati e aiutare a prevedere futuri numeri di casi, supportando così decisioni efficaci.

Il lavoro per migliorare e applicare tali modelli è in corso. Aggiornamenti regolari sulle previsioni del modello possono garantire che le autorità abbiano i migliori dati possibili per gestire efficacemente la pandemia.

Fonte originale

Titolo: Real Time Monitoring and Forecasting of COVID 19 Cases using an Adjusted Holt based Hybrid Model embedded with Wavelet based ANN

Estratto: Since the inception of the SARS - CoV - 2 (COVID - 19) novel coronavirus, a lot of time and effort is being allocated to estimate the trajectory and possibly, forecast with a reasonable degree of accuracy, the number of cases, recoveries, and deaths due to the same. The model proposed in this paper is a mindful step in the same direction. The primary model in question is a Hybrid Holt's Model embedded with a Wavelet-based ANN. To test its forecasting ability, we have compared three separate models, the first, being a simple ARIMA model, the second, also an ARIMA model with a wavelet-based function, and the third, being the proposed model. We have also compared the forecast accuracy of this model with that of a modern day Vanilla LSTM recurrent neural network model. We have tested the proposed model on the number of confirmed cases (daily) for the entire country as well as 6 hotspot states. We have also proposed a simple adjustment algorithm in addition to the hybrid model so that daily and/or weekly forecasts can be meted out, with respect to the entirety of the country, as well as a moving window performance metric based on out-of-sample forecasts. In order to have a more rounded approach to the analysis of COVID-19 dynamics, focus has also been given to the estimation of the Basic Reproduction Number, $R_0$ using a compartmental epidemiological model (SIR). Lastly, we have also given substantial attention to estimating the shelf-life of the proposed model. It is obvious yet noteworthy how an accurate model, in this regard, can ensure better allocation of healthcare resources, as well as, enable the government to take necessary measures ahead of time.

Autori: Agniva Das, Kunnummal Muralidharan

Ultimo aggiornamento: 2024-05-18 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.11213

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.11213

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili