Esaminando come il rumore termico influisce sui flussi fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come il rumore termico influisce sui flussi fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il ferrofluido possa ridurre efficacemente la resistenza nei flussi d'acqua.
― 6 leggere min
Una panoramica sui fluidi viscoelastici e il modello Oldroyd-B.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento della pressione dei fluidi durante gli eventi sismici.
― 7 leggere min
Esplora l'influenza delle onde marine sulla deriva e la dinamica oceani.
― 4 leggere min
Uno studio sulle soluzioni deboli per fluidi non newtoniani comprimibili e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il buffet transonico e i suoi effetti sulle prestazioni degli aerei.
― 6 leggere min
La ricerca sulle simmetrie non locali e le PDE porta a intuizioni importanti nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche del movimento dei liquidi nei dispositivi microfluidici.
― 4 leggere min
Esplorare il comportamento dei campi magnetici in ambienti a strati sottili.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le soluzioni per il movimento delle particelle nei fluidi con confini che cambiano.
― 5 leggere min
Esplorando come i frattali influenzano la crescita delle piante e i fenomeni fisici.
― 6 leggere min
Lo studio migliora le simulazioni di piccole sfere che nuotano vicino ai confini.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti della rapida rotazione sui processi di convezione termica.
― 7 leggere min
Migliorare i metodi per risolvere le equazioni di Navier-Stokes con dati rumorosi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove leggi di scala per i flussi turbolenti che influenzano la velocità e la temperatura.
― 5 leggere min
Recenti miglioramenti nel LBM migliorano la precisione e l'usabilità della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le bolle si muovono quando sono vicine alle pareti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla cavitazione, le sue cause, effetti e analisi.
― 6 leggere min
Indagare gli effetti del numero di Mach sulla stabilità dello strato limite.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come la turbolenza interagisce con le superfici libere nell'acqua.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le gocce su film viscoelastici in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Esaminando come i vortici interagiscono e si fondono in condizioni fluide uniche.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come l'inerzia e lo scivolamento influenzano la stabilità del film liquido sulle fibre.
― 7 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nella coalescenza delle gocce liquide.
― 9 leggere min
Quest'articolo esplora come i shaker attivi organizzano il liquido in schemi a zigzag.
― 6 leggere min
Una panoramica di come i fluidi meno densi interagiscono con quelli più densi.
― 6 leggere min
Questa ricerca mostra come i vortici si raggruppano nei fluidi quantistici di polaritoni in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Una panoramica delle SPDE e delle loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Esplorare come il comportamento dei fluidi influisce sul congelamento nelle collisioni nucleari ad alta energia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dei campi magnetici nella dinamica delle stelle binarie.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'analisi dei sistemi di controllo usando l'analisi a valori insiemistici.
― 5 leggere min
Esplorando come la cDFT migliora la nostra comprensione delle interazioni tra fluidi e della solvatazione.
― 6 leggere min
Un'idea sulle equazioni di Navier-Stokes-Cahn-Hilliard per la dinamica dei fluidi e la separazione di fase.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella simulazione delle interazioni dei fluidi.
― 7 leggere min
Analizzando il comportamento e la stabilità dei fluidi caricati nei sistemi astrophysici rotanti.
― 6 leggere min
Cholla-MHD migliora le simulazioni astrofisiche usando la magnetoidrodinamica per studi cosmici dettagliati.
― 6 leggere min
Esaminando come i flussi di drenaggio influenzano la stabilità e il comportamento dei vortici quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per gestire domini complessi in cambiamento nelle simulazioni numeriche.
― 8 leggere min
Un metodo per stimare i parametri del flusso sanguigno usando dati di imaging avanzati.
― 8 leggere min