Uno sguardo a come la propaganda si diffonde su Telegram durante i conflitti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come la propaganda si diffonde su Telegram durante i conflitti.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo della crittografia nel proteggere le informazioni e salvaguardare la privacy.
― 6 leggere min
Un metodo per generare personaggi digitali espressivi utilizzando dati audio e video.
― 8 leggere min
Questo documento introduce Demarcation per affrontare efficacemente il discorso abusivo online.
― 10 leggere min
Un metodo per comprimere immagini garantendo la loro sicurezza durante la trasmissione.
― 5 leggere min
Questo studio esplora la rigidità delle credenze e il ruolo della randomizzazione nelle reti sociali.
― 7 leggere min
Analizzando come i meme plasmano le opinioni attraverso tecniche persuasive.
― 5 leggere min
Analizzando i video di TikTok legati alle elezioni presidenziali del 2024.
― 6 leggere min
Questo documento presenta un metodo per identificare e gestire efficacemente i meme dannosi.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto dei bias nella condivisione delle conoscenze online.
― 7 leggere min
Questo studio analizza i metodi di watermarking per testi generati da macchine e la loro efficacia contro gli attacchi di rimozione.
― 9 leggere min
Combinare le reti neurali con la crittografia migliora i metodi di comunicazione sicuri.
― 5 leggere min
Esaminare come gli articoli di notizie plasmano le opinioni negli spazi online.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come cambiano i modelli di tossicità su Reddit e Wikipedia nel tempo.
― 4 leggere min
Nuovi protocolli migliorano la sicurezza e l'efficienza nelle firme digitali quantistiche.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora il rilevamento delle fake news usando testo e immagini.
― 4 leggere min
Questo studio esamina i metodi per distinguere tra testi scritti da umani e testi generati da macchine.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la rete e l'identità influenzano la popolarità degli hashtag su Twitter.
― 6 leggere min
Le firme digitali quantistiche garantiscono comunicazioni sicure e autentiche nel nostro mondo digitale.
― 7 leggere min
Una guida per migliorare il nostro rapporto con l'informazione nell'era digitale di oggi.
― 10 leggere min
Scopri come i codici di correzione degli errori mantengono l'affidabilità della comunicazione e l'accuratezza dei dati.
― 6 leggere min
Esplora le interazioni degli utenti su Bluesky Social attraverso il dataset BlueTempNet.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la generazione di didascalie per meme in formati singolo e multiplo.
― 6 leggere min
La ricerca migliora i metodi per analizzare i cifrari leggeri come Simon e Simeck.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema migliora il supporto emotivo online con suggerimenti di contenuti personalizzati.
― 8 leggere min
Esplorando come BeReal incoraggia una vera autoespressione tra gli adolescenti.
― 5 leggere min
Esaminare i diversi ruoli che le persone hanno negli episodi di cyberbullismo online.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la selezione dei parametri per le reti neurali a valori complessi nella comunicazione digitale.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto dei paywall sull'accesso a internet e sulla pubblicità.
― 6 leggere min
BnSentMix offre una risorsa completa per l'analisi del sentiment bengalese-inglese.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il coinvolgimento di genere nelle discussioni politiche su YouTube in un contesto di conflitto.
― 6 leggere min
Uno studio dettagliato sulla sicurezza dei protocolli Olm e Megolm in Matrix.
― 7 leggere min
Questo articolo tratta dello sviluppo di modelli linguistici open source per la lingua lituana.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio che usa TEEs parziali aumenta la sicurezza della rete Tor e la privacy degli utenti.
― 7 leggere min
Una panoramica del Fediverso e delle sue sfide.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema rileva lo spam analizzando i design delle email, migliorando le misure di sicurezza.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo del deep learning nella steganalisi linguistica.
― 5 leggere min
Esplorando metodi per rilevare e gestire informazioni false negli spazi digitali.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza della crittografia leggera e delle matrici MDS per una comunicazione sicura.
― 4 leggere min
Esaminando gli effetti delle fughe di notizie sulle aziende di smartphone e l'affidabilità delle fonti.
― 7 leggere min