Gli scienziati valutano le tecniche di ringiovanimento usando orologi biologici per misurare l'età biologica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati valutano le tecniche di ringiovanimento usando orologi biologici per misurare l'età biologica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e la velocità nell'identificazione di piccole molecole.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della produzione di lipidi nelle microalghe per un carburante sostenibile.
― 6 leggere min
I ricercatori usano campi magnetici per influenzare il movimento e i comportamenti dei batteri in ambienti liquidi.
― 6 leggere min
Espaloma introduce il machine learning per migliorare le simulazioni molecolari e la scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato nuove strutture proteiche per terapie mirate.
― 5 leggere min
Sviluppi recenti nell'optogenetica migliorano la nostra comprensione del funzionamento del cervello e della stimolazione dei neuroni.
― 7 leggere min
Un nuovo pacchetto R offre soluzioni per gestire l'analisi dei dati sulla crescita microbica.
― 6 leggere min
Il testing basato su kernel migliora le intuizioni sul comportamento e le caratteristiche delle singole cellule.
― 6 leggere min
Indagare sulla resistenza alle malattie nella barbabietola da zucchero attraverso l'assemblaggio del genoma e l'identificazione dei geni candidati.
― 6 leggere min
Un modo semplice per creare gruppi microbici diversi per la ricerca e la biotecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la luce aiuti i batteri a degradare la penicillina G.
― 6 leggere min
Nictaba, una lectina vegetale, ha ruoli chiave nelle risposte allo stress e nelle interazioni con i carboidrati.
― 6 leggere min
Un framework bayesiano migliora l'accuratezza nell'analizzare i livelli di proteine negli studi biologici.
― 5 leggere min
Presentiamo PLANTAIN, un metodo veloce per prevedere le posizioni dei ligandi nella scoperta di farmaci.
― 5 leggere min
TIP60 gioca un ruolo fondamentale nel regolare la produzione e la stabilità dell'mRNA.
― 7 leggere min
Scopri come i cationi influenzano il movimento e le interazioni del DNA in contesti biologici e di laboratorio.
― 6 leggere min
Ricerche recenti fanno luce su fattori genetici e splicing legati al cancro al seno.
― 6 leggere min
Scopri come il calcolo avanzato sta trasformando i metodi di ingegneria delle proteine.
― 6 leggere min
I nanomotori mostrano comportamenti unici influenzati da schemi chimici complessi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nell'espansione del codice genetico permettono un design proteico potente.
― 6 leggere min
DeepES svela geni candidati per enzimi orfani legati alla salute intestinale.
― 6 leggere min
Le ricerche mettono in luce i progressi nella comprensione della resistenza ai trattamenti nel cancro alla prostata.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i doppi ruoli degli elementi regolatori genici nella salute e nella malattia.
― 5 leggere min
Esaminando come l'assegnazione dei materiali influisca su forma e funzione nei compartimenti batterici.
― 7 leggere min
Un nuovo modello ridefinisce il design della spina dorsale delle proteine per una migliore generazione di strutture.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il virus Asesino organizza la sua replicazione senza tubulina.
― 6 leggere min
Uno studio svela come i fagi influenzano Enterococcus faecalis tramite cambiamenti proteici.
― 7 leggere min
Un nuovo design di plasmidi migliora l'efficienza e la semplicità dell'editing genico.
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nelle strutture delle proteine e nelle loro relazioni evolutive.
― 7 leggere min
Esplora come i batteri si proteggono dai fagi attraverso il sistema BREX.
― 6 leggere min
Modelli recenti migliorano le previsioni sulle interazioni degli anticorpi con antigeni chiave.
― 6 leggere min
T-ChIC offre spunti sull'attività genica e le modifiche dell'istone durante lo sviluppo cellulare.
― 5 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle lectine sul movimento e la crescita delle cellule del cancro alla vescica.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno modificando i batteri intestinali usando lisine ingegnerizzate per migliorare la salute.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra su tecniche per ottimizzare le interazioni tra le specie microbiche.
― 5 leggere min
Scopri come i carboxisomi aiutano i batteri a catturare anidride carbonica.
― 6 leggere min
Le nanoparticelle magnetiche sembrano promettenti nel trattamento del cancro e nella manipolazione del comportamento cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i batteri si intrappolano vicino alle superfici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio svela bassa metilazione nel DNA mitocondriale di Arabidopsis thaliana.
― 6 leggere min