SLUR(M)-py semplifica l'analisi dei dati di sequenziamento per avere migliori intuizioni sulla cromatina.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SLUR(M)-py semplifica l'analisi dei dati di sequenziamento per avere migliori intuizioni sulla cromatina.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento semplifica l'analisi dell'attività genica nei campioni di tessuto.
― 9 leggere min
Nuovo metodo per trovare recenti cambiamenti nel DNA e elementi trasponibili in varie specie.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili giocano ruoli fondamentali nella diversità genetica e nell'evoluzione.
― 5 leggere min
DualNetGO migliora le previsioni delle funzioni proteiche usando algoritmi avanzati e fonti di dati diverse.
― 7 leggere min
FAPM migliora la previsione della funzione proteica usando modelli multi-modali e deep learning.
― 6 leggere min
MAJIQ V3 migliora l'analisi dello splicing dell'RNA con funzionalità e prestazioni potenziate.
― 5 leggere min
Un approccio più veloce per adattare modelli GLM-PCA per la ricerca scRNA-seq.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la previsione delle strutture degli RNA circolari, aumentando precisione ed efficienza.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per creare e valutare set di regioni genomiche migliorano la precisione della ricerca.
― 9 leggere min
Nuovo dataset e metodo di previsione potenziano la ricerca sulle interazioni farmaco-target.
― 6 leggere min
R2Dtool semplifica l'analisi e la visualizzazione delle caratteristiche dell'RNA per capire meglio la regolazione genica.
― 6 leggere min
Esaminando l'uso dei LLM per compiti in bioinformatica.
― 8 leggere min
GeneSurfer permette ai ricercatori di esplorare in modo interattivo i modelli di espressione genica in tre dimensioni.
― 7 leggere min
BacTermFinder migliora le previsioni dei siti di terminazione della trascrizione nei batteri.
― 7 leggere min
Studiare i geni potrebbe portare a trattamenti migliori per i tumori dell'ipofaringe e dei polmoni.
― 5 leggere min
Nuovo strumento semplifica gli studi di associazione genomica batterica per un'analisi più facile.
― 6 leggere min
RiNALMo è un modello linguistico RNA avanzato per prevedere strutture e funzioni dell'RNA.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni geniche e dei tipi di cancro.
― 9 leggere min
Un nuovo modo per gestire l'indicizzazione delle stringhe incerte in modo efficace.
― 11 leggere min
La ricerca collega la misurazione della lunghezza dei telomeri e l'accessibilità della cromatina nelle funzioni cellulari.
― 8 leggere min
I ricercatori presentano MPAQT, che unisce metodi di sequenziamento per un'analisi migliore degli isoformi trascrizionali.
― 6 leggere min
CIBRA migliora il modo in cui i ricercatori identificano i cambiamenti genomici impattanti nel cancro.
― 7 leggere min
FastOMA offre un metodo più veloce per identificare le relazioni geniche in grandi set di dati.
― 5 leggere min
Esplorare i progressi nell'epidemiologia genomica durante la pandemia di COVID-19.
― 7 leggere min
Un modello integra conoscenze da molecole per migliorare le previsioni nella scienza.
― 6 leggere min
mpbn semplifica l'analisi delle reti boolean per gli studi sulle interazioni geniche.
― 4 leggere min
ProtParts migliora il clustering delle proteine e riduce l'overfitting nei modelli di machine learning.
― 6 leggere min
WaveTAD migliora la comprensione della struttura 3D del DNA e della regolazione genica.
― 6 leggere min
CompactTree gestisce in modo efficiente grandi alberi genetici per migliorare la ricerca su virus e batteri.
― 6 leggere min
CompareM2 semplifica l'analisi genomica per i ricercatori, rendendola più facile e veloce.
― 6 leggere min
RFMix-reader semplifica il processo dei dati ancestrali locali per la ricerca genetica.
― 4 leggere min
Un'analisi approfondita sull'evoluzione delle misure di significato di BLAST.
― 7 leggere min
forkedTF migliora la comprensione dei fattori di trascrizione e delle loro meccaniche di legame.
― 6 leggere min
PLINDER migliora la scoperta di farmaci grazie a set di dati migliorati sulle interazioni proteina-ligando.
― 7 leggere min
COSMOS+ combina l'analisi fattoriale e le reti biologiche per avere migliori intuizioni sui dati.
― 6 leggere min
PanMAN migliora lo stoccaggio e la rappresentazione dei dati genetici nella ricerca genomica.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento potenzia lo studio della genetica microbica e delle sue funzioni.
― 5 leggere min
L'espressione di MALAT1 aiuta a identificare cellule di alta qualità nel sequenziamento RNA a singola cellula.
― 6 leggere min
Presentiamo un modello per migliorare la correttezza e l'efficienza dell'assemblaggio del genoma.
― 7 leggere min