p62 è fondamentale nel riciclare parti danneggiate delle cellule, aiutando nelle risposte di salute e stress.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
p62 è fondamentale nel riciclare parti danneggiate delle cellule, aiutando nelle risposte di salute e stress.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuove intuizioni sulle interazioni delle proteine all'interno dei mitocondri usando modelli avanzati.
― 6 leggere min
Le pseudouridine influenzano come i batteri si adattano e funzionano sotto stress.
― 5 leggere min
La sulfito reduttasi è fondamentale per convertire il solfito in solfuro per le funzioni biologiche.
― 5 leggere min
Le proteine G sono fondamentali per la segnalazione cellulare e il targeting dei farmaci.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo affascinante degli enzimi LarA nelle reazioni chimiche e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come le proteine attivate dalla luce cambiano forma e funzionano in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Neuronatina influisce sul flusso di calcio, collegandosi a problemi di salute come diabete e obesità.
― 6 leggere min
I canali del calcio giocano un ruolo fondamentale nelle funzioni cellulari e nella salute.
― 5 leggere min
Scopri come il sulforafano e i glicoconjugati possono aiutare a gestire l'infiammazione in modo efficace.
― 7 leggere min
Scopri come l'ubiquitinazione influisce sul comportamento delle proteine e sulle funzioni cellulari.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nella fluxomica e nella metabolomica nel metabolismo cellulare.
― 7 leggere min
Scopri come MAPKAPK2 influisce sulle malattie e la ricerca di nuovi farmaci.
― 6 leggere min
Scopri come gli enzimi e gli stati di transizione accelerano le reazioni chimiche.
― 7 leggere min
Il basamento a strati stabilizza DNA e RNA, garantendo il corretto funzionamento a livello molecolare.
― 5 leggere min
Il metodo inPhase migliora la creazione di diagrammi di fase per la ricerca sulle proteine.
― 6 leggere min
Il trehalosio è fondamentale per come Aedes aegypti diffonde virus pericolosi.
― 4 leggere min
Scopri come le molecole si muovono e si trasportano nel nostro corpo.
― 8 leggere min
Scopri come le cellule comunicano attraverso processi di segnalazione complessi.
― 7 leggere min
Scopri come il calcio influisce sulle strategie di sopravvivenza e fuga del Toxoplasma gondii.
― 9 leggere min
Scopri come RNA e proteine si alleano dentro le cellule.
― 8 leggere min
Scopri come un batterio comune usa sostanze chimiche a suo favore.
― 5 leggere min
Scopri come piccole macchie nelle cellule influenzano i processi della vita.
― 6 leggere min
Scopri come le interazioni tra proteine influenzano la salute e la malattia.
― 8 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei recettori nella segnalazione e nello sviluppo di farmaci.
― 7 leggere min
Esplorare l'importanza dei GPCR nella sviluppo di farmaci e nel segnale cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca svela i meccanismi chiave dietro il trasporto di ioni potassio nelle cellule.
― 7 leggere min
DTX3L e USP28 hanno ruoli fondamentali nella regolazione delle proteine e nella sopravvivenza cellulare.
― 6 leggere min
Scoprire l'impatto delle modifiche dell'RNA sulle interazioni proteiche.
― 8 leggere min
Scopri come due geni rispondono in modo unico ai segnali di estrogeni.
― 7 leggere min
L'RNA forma la vita influenzando le interazioni delle proteine e il comportamento cellulare.
― 8 leggere min
Scopri come diverse sostanze influenzano il comportamento del DNA dentro le cellule.
― 6 leggere min
Esplora come i virus invadono le cellule e la scienza dietro le loro proteine di fusione.
― 8 leggere min
Scopri come gli FAHFAs svolgono ruoli essenziali nella nostra salute.
― 5 leggere min
Scopri come i perossisomi mantengono le nostre cellule sane e funzionanti.
― 6 leggere min
Le prostaglandine hanno un ruolo fondamentale nel travaglio e nella sua gestione.
― 8 leggere min
Esplorando come GS regola l'uso dell'azoto negli organismi.
― 8 leggere min
Scopri le funzioni fondamentali di NAD e NADP nella salute cellulare.
― 8 leggere min
Scopri come la proteina Stu2 influisce sulla divisione cellulare e sulla dinamica dei microtubuli.
― 6 leggere min
Gli acidi sialici influenzano come i batteri interagiscono con il sistema immunitario.
― 8 leggere min