Il ruolo della materia oscura negli eventi cosmici e le sue proprietà sono fondamentali per capire l'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il ruolo della materia oscura negli eventi cosmici e le sue proprietà sono fondamentali per capire l'universo.
― 6 leggere min
Scopri come la tecnologia migliora lo studio dei filamenti solari e del meteo spaziale.
― 6 leggere min
Le nane M offrono spunti su pianeti potenzialmente abitabili vicino a noi.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano processi di metallicità complessi nelle prime galassie utilizzando i dati del JWST.
― 6 leggere min
JWST rivela scoperte significative sulla supernova SN 1987A e la sua polvere.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano l'atmosfera dell'esopianeta HD 189733 b usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Una nuova teoria gravitazionale cerca di spiegare i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare le matrici di precisione nello studio dell'universo.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano interazioni complesse del gas in NGC 5068, che influenzano la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Investigando la dinamica della polvere e del gas in R Doradus durante la sua fase di ramo gigante asintotico.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio riduce le interferenze radio per migliorare la raccolta dei dati dei pulsar.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano un comportamento atmosferico complesso nella nana bruna SIMP J013656.5+093347.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulla formazione delle stelle nelle galassie miliardi di anni fa.
― 7 leggere min
Gli astronomi trovano un gruppo di stelle che si sta formando in un'area dello spazio che si pensava fosse vuota.
― 6 leggere min
Esplora la scoperta dell'eliu e il suo significato nella teoria atomica.
― 5 leggere min
Uno studio sulle espulsioni di massa coronale e le loro strutture interne osservate l'8 dicembre 2022.
― 5 leggere min
La ricerca sui dischi intorno alle stelle giovani rivela spunti interessanti sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza dei dischi nella formazione dei giganti gassosi e delle loro lune.
― 6 leggere min
Nuove teorie sull'energia scura potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Il telescopio JUST punta a migliorare gli studi sulla materia oscura, eventi cosmici dinamici e pianeti extrasolari.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema migliora il rilevamento delle interferenze radio-frequenza per osservazioni cosmiche più chiare.
― 5 leggere min
JWST rivela dettagli sulla composizione degli anelli di Saturno e delle sue piccole lune.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale ci aiuta a capire meglio le galassie e l'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come gli elementi nelle galassie cambiano nel tempo attraverso il loro mezzo interstellare.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza degli spettrometri superconduttori integrati in astronomia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle atmosfere degli esopianeti usando la modellazione del rumore correlato.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dell'eccentricità sull'analisi delle onde gravitazionali e sui test della relatività generale.
― 4 leggere min
Diverse pipeline portano a risultati diversi negli studi delle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sulla forma e la dinamica della Via Lattea usando le Cefeidi Classiche.
― 6 leggere min
Questo studio rivela i fattori chiave che influenzano la nascita di stelle nella regione NGC 1333.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un'attività di flare significativa in stelle compatte come le nane bianche e le subnane calde.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le emissioni di raggi X morbidi per capire il gas caldo della Via Lattea.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche insolite della stella in rapida rotazione Zvrk.
― 7 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi nella galassia attiva 2MASS 0918+2117.
― 5 leggere min
Esaminando la relazione tra M33 e M31 per scoprire l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le abbondanze elementari negli analoghi solari, influenzando la nostra comprensione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la luce dei giovani nani LT per classificare le loro proprietà.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle dinamiche delle stelle al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
Un nuovo modello rimodella la comprensione della formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come il campo magnetico di una nana bianca influisce sulla distribuzione dei metalli.
― 6 leggere min