Scopri come le fusioni di stelle neutroni ci aiutano a capire l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le fusioni di stelle neutroni ci aiutano a capire l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali e i raggi gamma per capire meglio l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Esplorare come la metallicità influisca sulla formazione di buchi neri binari e stelle di neutroni.
― 8 leggere min
I lampi radio rapidi potrebbero aiutare a chiarire la costante di Hubble e le sue discrepanze.
― 8 leggere min
Scopri le stelle binarie in contatto e il loro potenziale di fusione.
― 6 leggere min
Esaminando eventi energetici da collisioni di particelle vicino a buchi neri e buchi bianchi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai remarkabili bagliori gamma di NGC 1275 e alle sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano l'incredibile esplosione di raggi X e ottici di un buco nero.
― 7 leggere min
Esplorare le origini e la variabilità dei raggi cosmici e la loro connessione con i raggi gamma.
― 8 leggere min
Scopri il comportamento affascinante e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri le complesse interazioni tra i buchi neri e i loro compagni.
― 6 leggere min
Esplora l'incredibile vita e morte delle stelle massive.
― 8 leggere min
Esplorando come l'elio ci aiuta a capire le collisioni tra stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplorando la formazione e il ruolo degli antideuteroni nella nostra galassia.
― 5 leggere min
I magnetari producono esplosioni rare e potenti di energia, affascinando sia gli scienziati che gli appassionati di astri.
― 6 leggere min
GWtuna accelera la rilevazione delle onde gravitazionali, migliorando la nostra comprensione degli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Scopri l'importanza delle pause di spostamento centrale nei getti dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti sorprendenti dei raggi cosmici ultra energetici nel nostro universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano i cicli unici di Proxima Centauri e le sue interazioni con il suo pianeta.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle binarie eccentriche nella produzione di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorare i buchi neri, le forze magnetiche e i metodi per estrarre energia.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle esplosioni di raggi X per capire le stelle.
― 5 leggere min
Capire le particelle ad alta energia e i loro effetti nello spazio.
― 5 leggere min
Gli scienziati aggiornano i modelli per capire meglio le binarie di pulsar e le loro emissioni.
― 7 leggere min
I ricercatori indagano sui raggi cosmici nella vivace regione di formazione stellare NGC 3603.
― 6 leggere min
Svelare i misteri delle supernovae usando piccole particelle chiamate neutrini.
― 5 leggere min
Perché le galassie E+A subiscono così tanti eventi di rottura mareale?
― 7 leggere min
Scopri come Swift aiuta a trovare segnali luminosi dagli eventi cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri le nebulose pulsar e il loro ruolo nel nostro universo.
― 5 leggere min
SAX J1808.4-3658 svela i misteri delle stelle di neutroni e delle loro relazioni con i partner.
― 5 leggere min
I ricercatori cercano antideuteroni cosmici rari per fare luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i jet influenzino la nascita delle stelle nelle nuvole cosmiche.
― 6 leggere min
Le strutture di jet uniche di W44 rivelano simmetrie sorprendenti nei resti delle supernove.
― 7 leggere min
Scopri la natura e le dinamiche incredibili delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 6 leggere min
Il silenzio improvviso di SwJ0230 lascia i ricercatori perplessi e in cerca di risposte.
― 4 leggere min
Esplorando come i raggi cosmici influenzano i campi magnetici e creano instabilità.
― 6 leggere min
Uno sguardo entusiasmante sulla supernova SN 2023ixf e il suo significato.
― 6 leggere min
Esplorando come le esplosioni stellari plasmino lo spazio e influenzino i campi magnetici.
― 5 leggere min