Indagando sulle supernove in NGC 3147 per affinare le misurazioni delle distanze cosmiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagando sulle supernove in NGC 3147 per affinare le misurazioni delle distanze cosmiche.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo della MRI nei dischi di accrescimento turbolenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla calibrazione dello Strumento Mid-Infrared sul JWST.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il cambiamento dell'attività magnetica nella stella AD Leo in 14 anni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza del Tellurio negli eventi di kilonova.
― 5 leggere min
Le osservazioni satellitari rivelano nuove intuizioni sui particelle provenienti dal Sole tranquillo.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche e i comportamenti unici delle giovani stelle in formazione.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle stelle di neutroni e i loro compagni giganti rossi.
― 6 leggere min
Il recente sbiadimento di Gaia21elv svela cose interessanti sugli oggetti FU Orionis.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche delle supernovae superluminosi tramite SN2019szu.
― 5 leggere min
Le forze di marea giocano un ruolo fondamentale nel modellare i sistemi stellari binari e la loro evoluzione.
― 6 leggere min
La ricerca svela masse di gas significative nei dischi protoplanetari, influenzando la formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
AT2022aedm rivela proprietà uniche che potrebbero ridefinire la nostra comprensione degli eventi cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano caratteristiche interessanti delle nane bianche DAHe grazie a tecniche avanzate di osservazione della luce.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano la supernova SN 2023ixf per capire le esplosioni delle stelle supergiganti rosse.
― 5 leggere min
Esplorare l'intensità delle particelle irregolare negli eventi solari di particelle.
― 6 leggere min
Una panoramica su come misurare il flusso di energia nelle regioni calme del Sole.
― 5 leggere min
La ricerca rivela intuizioni sul trasferimento di energia nell'atmosfera solare attraverso onde lente.
― 4 leggere min
Scopri come gli AGWs modellano la dinamica solare e il trasferimento di energia.
― 4 leggere min
Capire la natura e l'impatto delle supernovae di tipo Ia nel nostro universo.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuovi supergiganti B[e] e LBV, aumentando la conoscenza sulla perdita di massa.
― 7 leggere min
L'analisi della linea Heii 4686 rivela le dinamiche tra un buco nero e una stella Wolf-Rayet.
― 5 leggere min
EPIC migliora la raccolta della luce per uno studio migliore degli oggetti celesti lontani.
― 4 leggere min
La missione ADITYA-L1 dell'India punta a studiare la corona solare e i suoi effetti.
― 7 leggere min
Gli astronomi osservano la nuova supernova 2023ixf, svelando spunti sulle esplosioni stellari.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni stellari all'interno di cluster densi e i loro risultati significativi.
― 7 leggere min
Le variabili blu luminose mostrano cambiamenti spettacolari, rivelando informazioni sull'evoluzione delle stelle massicce.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sull'attività delle esplosioni nella stella AD Leo.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento di pulsazione delle stelle Scuti ad alta ampiezza.
― 4 leggere min
Un nuovo modello analizza il comportamento delle nuvole di gas durante il collasso e l'espansione.
― 6 leggere min
Studiare i maser di metanolo rivela dettagli fondamentali sui processi di formazione delle stelle massive.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli importanti sulla stella binaria HD 39438 e le sue caratteristiche.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la misurazione della massa e dell'età delle stelle giganti rosse.
― 6 leggere min
Un workshop per rafforzare i legami nella ricerca astronomica tra India e Belgio.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che cicli di attività brevi sono comuni nelle stelle che ruotano rapidamente.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo delle velocità di reazione nell'evoluzione delle nane bianche e nei modelli di pulsazione.
― 7 leggere min
Esplorare come le emissioni di luce rivelano i segreti delle esplosioni delle stelle massicce.
― 6 leggere min
La ricerca sulla luce stellare potrebbe rivelare di più su pianeti lontani e le loro atmosfere.
― 6 leggere min
Gli astronomi ottengono dati preziosi dalla recente supernova di Tipo II nell'Orsa Maggiore.
― 4 leggere min
La luminosità di RW Cephei svanisce, sollevando domande nella dinamica stellare.
― 6 leggere min