JWST rivela caratteristiche atmosferiche chiave e variabilità delle nane brune WISE 1049A e B.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
JWST rivela caratteristiche atmosferiche chiave e variabilità delle nane brune WISE 1049A e B.
― 5 leggere min
Il telescopio FlyEye migliora la ricerca di Oggetti Vicini alla Terra e altri eventi cosmici.
― 5 leggere min
MORFEO migliora le misurazioni astrometriche per osservazioni precise di corpi celesti.
― 5 leggere min
Le particelle di polvere nei dischi protoplanetari sono fondamentali per capire come si formano i pianeti.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza dell'asteroseismologia nello studio delle stelle giganti rosse.
― 5 leggere min
Lo studio valuta come il clustering influisca sulle misurazioni del cosmic shear e sulle intuizioni cosmologiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le proprietà chiave e i comportamenti dei loop coronali nell'atmosfera del Sole.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il ruolo dell'energia oscura nella crescita e nel futuro dell'universo.
― 6 leggere min
Il progetto PolarKID mira a migliorare il rilevamento dei segnali di polarizzazione cosmica.
― 5 leggere min
Le osservazioni chiave di Nova Cas 2020 approfondiscono la nostra conoscenza delle esplosioni stellari.
― 5 leggere min
La ricerca sugli FRB svela schemi complessi e variazioni di energia negli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Esaminando come l'afflusso di gas influisce sulla creazione di stelle in diverse galassie.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di rilevamento per il debole segnale 21 cm dallo spazio profondo.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le immagini dei telescopi con specchi secondari adattivi e attuatori ibridi.
― 6 leggere min
Lo studio delle stelle RR Lyrae svela segreti sulla struttura della Via Lattea.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche per migliorare l'imaging di esopianeti lontani.
― 5 leggere min
Esplorando simmetrie nascoste e il loro significato nella comprensione della gravità e della luce.
― 5 leggere min
Esaminando i fattori che limitano lo sviluppo delle galassie, concentrandosi su gas e buchi neri.
― 5 leggere min
Studiare il residuo di Tycho rivela dettagli importanti sui raggi cosmici e sui processi delle supernova.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nella lente debole sfruttano le reti neurali per migliorare l'analisi dei dati.
― 7 leggere min
La nuova libreria BOSZ fornisce dati fondamentali per studiare le stelle e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i flussi di gas verso la Zona Molecolare Centrale nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Il metodo CircleZ offre stime di redshift precise per i nuclei galattici attivi usando dati semplificati.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano oggetti lontani unici chiamati puntini rossi o LRD.
― 6 leggere min
I fasci di pulsar svelano informazioni su particelle ad alta energia e fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
METIS punta a migliorare il nostro studio dei pianeti al di fuori del nostro sistema solare.
― 5 leggere min
Esaminare come le stelle evolute interagiscono con i loro pianeti attraverso le forze di marea.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano nuove sorgenti di raggi X collegate a stelle AGB.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come i piccoli asteroidi interagiscono con oggetti celesti più grandi.
― 7 leggere min
Un nuovo codice computazionale migliora lo studio della luce polarizzata vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Scopri i diversi finali delle supergiganti blu e il loro impatto sull'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori testano la Relazione Duale della Distanza Cosmica usando supernovae e oscillazioni acustiche dei barioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per separare i componenti di luce dalle galassie migliora la comprensione della formazione stellare.
― 6 leggere min
Stelle super massive hanno un ruolo fondamentale nella luminosità delle galassie e nella formazione di nuove stelle.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano nuove intuizioni sugli eventi di disruption di marea tramite segnali radio.
― 5 leggere min
Esaminando come LMC e Sgr plasmano la struttura e i movimenti della nostra galassia.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui raggi cosmici e i loro comportamenti locali.
― 6 leggere min
Esplorare come le barre influenzano la dinamica delle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i dischi di gas e polvere attorno alle giovani stelle influenzano la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il cluster di Ori per capire la dinamica dei gruppi di stelle giovani.
― 4 leggere min