Esplorando il ruolo del deep learning nella classificazione delle galassie radio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il ruolo del deep learning nella classificazione delle galassie radio.
― 6 leggere min
FASTA punta a scoprire migliaia di nuovi pulsar nella nostra galassia e in quelle vicine.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la misurazione della massa e dell'età delle stelle giganti rosse.
― 6 leggere min
Un workshop per rafforzare i legami nella ricerca astronomica tra India e Belgio.
― 7 leggere min
Scopri come le sfide recenti aiutano a far progredire lo studio dei Nuclei Galattici Attivi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di capire l'evoluzione cosmica attraverso l'entropia modificata.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo delle velocità di reazione nell'evoluzione delle nane bianche e nei modelli di pulsazione.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come le condizioni che cambiano possono influenzare le strutture dei wormhole.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano galassie lontane con emissioni di azoto insolite e le loro implicazioni per la formazione stellare.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto l'evento di disturbo mareale ottico più debole, AT 2023clx, in una galassia vicina.
― 6 leggere min
Una panoramica delle singolarità nude e delle loro interazioni con i campi scalari.
― 5 leggere min
Indagare il comportamento degli iperoni e le sue implicazioni nelle collisioni nucleari ad alta energia.
― 4 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le transizioni di fase dell'universo primordiale hanno portato ai buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al misterioso sistema binario a raggi X a bassa massa.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sulle emissioni di idrogeno influenzate dalle onde d'urto in vari ambienti.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia nuove scoperte sulla formazione delle stelle nelle galassie attraverso osservazioni radio.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la relazione tra i buchi neri e la loro entropia attraverso le molecole dell'orizzonte.
― 5 leggere min
KiDS offre spunti sulla formazione e l'evoluzione delle galassie attraverso misurazioni dettagliate.
― 5 leggere min
Indagare sulle connessioni tra la violazione del sapore dei leptoni, la materia oscura e la fisica dei neutrini.
― 6 leggere min
Esplorare come le emissioni di luce rivelano i segreti delle esplosioni delle stelle massicce.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, le loro proprietà e il loro significato nell'universo.
― 9 leggere min
Una panoramica su come la materia oscura influisce sui wormhole galattici e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Nuovo metodo accelera la ricerca su stringhe cosmiche e effetti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi modi per analizzare i cluster di galassie utilizzando tecniche di dati combinati.
― 4 leggere min
La ricerca sulla luce stellare potrebbe rivelare di più su pianeti lontani e le loro atmosfere.
― 6 leggere min
Esaminando come le transizioni di fase influenzano le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Indagare sui filamenti cosmici potrebbe svelare segreti sui primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare come la rotazione e il magnetismo influenzano il comportamento dei fluidi nei nuclei planetari.
― 3 leggere min
Esaminando il delicato processo di formazione dei buchi neri attraverso il collasso critico.
― 4 leggere min
Scopri come vengono tracciati e previsti i satelliti attraverso le loro orbite complesse.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono sensori innovativi per migliorare la ricerca sulla materia oscura.
― 5 leggere min
GECAM monitora i lampi di raggi gamma legati alle fusioni cosmiche, migliorando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia delle statistiche riassuntive usando l'informazione mutua nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
Esaminando le fonti e gli effetti dei campi magnetici nell'universo.
― 6 leggere min
Usare l'IA per creare immagini efficienti degli eventi di reionizzazione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle atmosfere uniche dei Giove ultra-caldi come WASP-76b.
― 6 leggere min
La luminosità di RW Cephei svanisce, sollevando domande nella dinamica stellare.
― 6 leggere min
Scoprire le nane brune tramite microlente in stelle binarie.
― 4 leggere min
Uno studio rivela i modelli di formazione stellare nella Galassia dei Fuochi d'artificio negli ultimi 25 milioni di anni.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno svelato nuove scoperte sulle masse e le densità delle lune dei pianeti nani.
― 5 leggere min