Questo modello fa luce sul comportamento della materia oscura e sulle strutture delle galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo modello fa luce sul comportamento della materia oscura e sulle strutture delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e le implicazioni dei vortoni negli studi gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti della radiazione di Hawking sulle correlazioni quantistiche nei buchi neri.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'inusuale accelerazione di PSR J2043+1711 e le sue possibili cause.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul comportamento del momento angolare dei mesoni vettoriali nelle collisioni ad alta energia.
― 7 leggere min
Questa ricerca svela importanti informazioni sul comportamento del plasma di quark e gluoni durante le collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Studiare le stelle ibride invertite svela informazioni sulle interazioni tra materia quark e hadronica.
― 6 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sul Mezzo Ionizzato Caldo e sul suo ruolo nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sulle discrepanze di abbondanza nelle nebulose planetarie.
― 7 leggere min
Gli scienziati trovano un sacco di idrogeno neutro in un primo ammasso di galassie, cambiando la nostra comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pulsar per scoprire le popolazioni di buchi neri nei globuli stellari.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su come le cariche elettriche e chirali influenzano l'emissione di luce nel QGP.
― 6 leggere min
La ricerca svela relazioni importanti nei segnali delle onde gravitazionali da popolazioni binarie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come l'idrogeno molecolare e la polvere contribuiscono alla formazione di stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i jet degli AGN radio influenzano il gas intorno a loro.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano esplosioni di raggi gamma ultra-brevi per capire le interazioni della materia oscura.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su come le interazioni non standard dei neutrini influenzano le osservazioni delle supernove.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano la composizione dell'atmosfera di HD 189733b e la sua formazione.
― 6 leggere min
Uno studio svela schemi chiave nelle risposte al dipolo magnetico degli isotopi di neodimio.
― 4 leggere min
Studi recenti offrono aggiornamenti su come misurare la massa dei neutrini attraverso l'analisi dei dati cosmici.
― 7 leggere min
Una panoramica dei modi quasinormali e del momento complesso nella ricerca sui buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo al paio unico di giganti gassosi nel sistema TOI-1130.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo dell'elio nel comportamento delle stelle massive in fase di invecchiamento.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano dettagli importanti sul gas nei dischi di detriti.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo all'espansione precoce dell'universo attraverso la teoria dell'Inflazione Calda.
― 6 leggere min
La ricerca analizza le emissioni di raggi X da fonti radio brillanti, migliorando la conoscenza astronomica.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano la riconnessione magnetica su piccola scala, svelando intuizioni sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela diversi tipi di gamma-ray burst basati sul comportamento di picco.
― 5 leggere min
Il sensore AstroPix migliora il rilevamento dei raggi gamma per una migliore comprensione cosmica.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la struttura e la dinamica del quasar SDSS J1339+1310 attraverso il microlensing.
― 6 leggere min
DarkSide-20k punta a rilevare elusive particelle di materia oscura usando tecnologia avanzata.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti svelano nuovi dettagli sulla nova RS Ophiuchi e i suoi getti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra materia oscura e neutrini nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca rivela la struttura e il comportamento complesso della nebulosa H 2-18.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei neutrini nello squilibrio materia-antimateria.
― 5 leggere min
Esaminare l'inflazione nell'universo primordiale attraverso la gravità modificata e i dati osservazionali.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei fluidi carroliani nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Analizzare le stelle giovani rivela i loro movimenti in cambiamento e l'evoluzione galattica.
― 5 leggere min
I ricercatori usano array di timing dei pulsar per migliorare le capacità di rilevamento delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come il rapporto [Y/Mg] aiuti a stimare le età stellari.
― 5 leggere min