Esplorando i legami tra le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali dagli eventi dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i legami tra le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali dagli eventi dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Indagare sui wormhole e sul loro potenziale per collegare parti lontane dell'universo.
― 5 leggere min
Analizzare le supernovae rivela dettagli sulla materia oscura e le sue interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sulle onde gravitazionali rivela fonti potenziali e implicazioni per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai canali che portano alle fusioni di buchi neri.
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano le onde gravitazionali per capire meglio le particelle simili agli axioni e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Scopri come i scienziati stimano le distanze dalle galassie usando il metodo SBF.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni stellari all'interno di cluster densi e i loro risultati significativi.
― 7 leggere min
Le variabili blu luminose mostrano cambiamenti spettacolari, rivelando informazioni sull'evoluzione delle stelle massicce.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto del termine Galileon sull'espansione e la struttura dell'universo.
― 4 leggere min
Una stella di neutroni leggera mette in discussione i modelli esistenti e spinge a nuove ricerche.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le proprietà dei quasar e le loro righe di emissione nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela aspetti chiave delle regioni a linea larga in Q 0957+561.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i neutrini ad alta energia e i raggi gamma per capire i processi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'ambiente delle galassie influisce sulla formazione delle barre stellari.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i jet transitori e come interagiscono con il loro ambiente.
― 6 leggere min
La ricerca fa chiarezza sulla natura dei Fast Radio Bursts usando il machine learning.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i dischi retrogradi influenzano l'evoluzione e le interazioni delle binarie.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'universo si riscalda dopo l'inflazione.
― 5 leggere min
Uno studio esamina un modello di relazioni tra energia oscura e materia oscura.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricerca delle onde gravitazionali nei sistemi binari.
― 6 leggere min
Uno studio sui cambiamenti di luminosità in due pulsar a raggi gamma rivela comportamenti complessi.
― 7 leggere min
Studiare Abell 370 rivela complessi modelli di massa e sottostrutture in un ammasso di galassie.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri supermassicci influenzano le loro galassie ospiti e la formazione di stelle.
― 6 leggere min
I progressi nella ricerca sulle onde gravitazionali promettono nuove scoperte in astrofisica.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti di retroazione durante l'inflazione e il loro impatto sui buchi neri primordiali.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla formazione di stelle nelle galassie massive e alla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dei pioni svela intuizioni sulle interazioni forti e le condizioni dell'universo primordiale.
― 4 leggere min
Nuove scoperte su stelle strane dal resto di supernova HESS J1731-347.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento di pulsazione delle stelle Scuti ad alta ampiezza.
― 4 leggere min
Un nuovo modello analizza il comportamento delle nuvole di gas durante il collasso e l'espansione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi affinano la comprensione delle posizioni delle galassie nell'universo.
― 5 leggere min
Studiare i maser di metanolo rivela dettagli fondamentali sui processi di formazione delle stelle massive.
― 5 leggere min
Esaminare come la gravità influisce sul comportamento delle particelle nello spaziotempo curvo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli importanti sulla stella binaria HD 39438 e le sue caratteristiche.
― 7 leggere min
Esplorando il momento d'inerzia e il numero di Love nei lontani pianeti giganti di gas.
― 5 leggere min
Esplorando l'emergere e l'importanza delle stelle di Popolazione III nella storia cosmica.
― 7 leggere min
Esaminare come le correlazioni a breve raggio influenzano il comportamento e le interazioni nucleari.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del deep learning nella classificazione delle galassie radio.
― 6 leggere min
FASTA punta a scoprire migliaia di nuovi pulsar nella nostra galassia e in quelle vicine.
― 7 leggere min