I ricercatori stanno studiando le interazioni degli elettroni per la possibile rilevazione della materia oscura.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori stanno studiando le interazioni degli elettroni per la possibile rilevazione della materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio sulle prestazioni dei modelli di forma d'onda per sistemi di buchi neri binari.
― 5 leggere min
Indagare sulla materia oscura ultraleggera e i suoi fenomeni esplosivi può svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
La polvere e il gas sono super importanti per formare le galassie e far nascere le stelle.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza il ruolo del ferro nei processi cosmici tramite spettroscopia a raggi X.
― 5 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi nel collasso gravitazionale dei campi scalari.
― 8 leggere min
Una compagnia di una stella di neutroni trovata vicino a una stella di tipo G rivela complessità nell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Esaminando come le onde di whistler influenzano la dinamica del calore e la stabilità del mezzo intracluster.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano differenze nella formazione delle stelle delle galassie massive di tipo early.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza la fisica e l'analisi delle onde gravitazionali provenienti dalle interazioni tra oggetti massicci.
― 6 leggere min
Il machine learning sta accelerando l'analisi dei segnali delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplorare i legami tra la meccanica quantistica e i comportamenti cosmici.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i campi magnetici influenzano la polvere cosmica durante gli eventi di supernova.
― 9 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci informano sui buchi neri e sulla natura della gravità.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le collisioni tra stelle di neutroni influenzano le esplosioni di raggi gamma e la formazione degli elementi.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come il riscaldamento dei planetesimi influisce sul contenuto d'acqua nei pianeti rocciosi extrasolari.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle forme su superfici curve.
― 6 leggere min
La ricerca sui pioni neutrali rivela gli effetti della temperatura e dei campi magnetici sul comportamento delle particelle.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli chiave sui getti energetici di Pictor A.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, i loro comportamenti e fenomeni correlati come le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
La ricerca conferma la buona posizione locale delle equazioni E-MHD in mezzo a grandi cambiamenti nel campo magnetico.
― 6 leggere min
Studiando nuovi modelli di gravità per spiegare l'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai campi magnetici e alle emissioni dei potenti getti dei blazar.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le galassie evolvono da stati di formazione stellare attiva a stati passivi.
― 8 leggere min
Un'esplorazione della formazione stellare nella regione W5-NW a causa delle collisioni di nubi molecolari.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano gli esomoon attorno ai giganti gassosi.
― 6 leggere min
Indagare sui nugget di (anti)quark axion come potenziali candidati per la materia oscura.
― 6 leggere min
CHIME osserva pulsar binari, rivelando il ritardo temporale di Shapiro e dati fondamentali.
― 6 leggere min
Esaminare come l'attività degli AGN altera le proprietà dei PAH nelle galassie.
― 7 leggere min
Gli astronomi stanno indagando su un evento di microlensing unico che svela un pianeta e un sistema stellare binario.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le espansioni e le contrazioni dell'universo attraverso modelli di rimbalzo.
― 5 leggere min
Esplorando il collasso gravitazionale e il potenziale per risultati non singolari.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'età delle stelle e la loro composizione influenzano le popolazioni di pianeti nella nostra galassia.
― 7 leggere min
Recenti analisi rivelano nuove sorgenti di raggi gamma e comportamenti di flare nel cielo galattico.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento dei plasmi debolmente collisionali durante i processi di rilassamento.
― 4 leggere min
Scopri come il raggruppamento delle galassie aiuta a capire gli effetti dellenti gravitazionali.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno rivelato popolazioni di stelle distinte nel centro della Via Lattea.
― 6 leggere min
Indagare le emissioni di raggi X e le linee di ciclotrone nelle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esaminando come la rotazione dei buchi neri influisce sul loro movimento attraverso diversi ambienti.
― 7 leggere min
Scopri le complessità dei globuli stellari e delle loro diverse popolazioni di stelle.
― 8 leggere min