Esplora la vita luminosa ma breve delle Novae Rosse Luminose nei sistemi stellari binari.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora la vita luminosa ma breve delle Novae Rosse Luminose nei sistemi stellari binari.
― 4 leggere min
I modelli nella densità iniziale dell'universo danno spunti sulle origini cosmiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello mette in discussione il ruolo dell'energia oscura nell'universo in espansione.
― 6 leggere min
Svelare i segreti delle stelle nane bianche e il loro significato nel nostro universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura e sui campi scalari fantasma che modellano l'universo.
― 6 leggere min
Scopri come i pulsi di Alfvén modellano l'attività solare e influenzano il clima spaziale.
― 8 leggere min
Scopri i legami tra la materia oscura e le oscillazioni neutrone-antineutrone.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la rotazione e il disequilibrio chirale influenzano i quark.
― 7 leggere min
Esplorando gli eventi energetici e gli shock interni dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nei comportamenti unici delle stelle giovani.
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti strani dei buchi neri e l'effetto Aschenbach.
― 7 leggere min
Scopri la ricerca per misurare la massa degli elusive neutrini.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla ricerca di particelle elusive al Grande Collisore di Adroni.
― 6 leggere min
Esplora l'affascinante relazione tra i buchi neri di Frolov e la quintessenza nel nostro universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sugli axioni per svelare i segreti della materia oscura e la storia cosmica.
― 6 leggere min
Esplora i movimenti complicati di pianeti, stelle e lune nello spazio.
― 7 leggere min
Esplora la danza cosmica di V4641 Sgr e le sue emissioni affascinanti.
― 7 leggere min
È stata trovata una nuova pulsar nel vecchio ammasso stellare NGC 6791.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro legame con la gravità quantistica.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante della relatività generale e i suoi effetti sull'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono una nuova visione sui buchi neri, mescolando idee quantistiche con la fisica classica.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sull'idrogeno neutro e sul suo ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Due galassie che si fondono svelano segreti sui processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Scopri i segreti delle galassie attraverso la lente dell'emissione Lyman-alfa.
― 7 leggere min
Svelare i segreti della materia oscura e il suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri i misteri di TOI-1694b, un esoplaneta unico delle dimensioni di un Nettuno caldo.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni dinamiche tra i jet degli AGN e le stelle nel nostro universo.
― 7 leggere min
LQC offre nuove prospettive sui misteri dell'universo e sull'accelerazione cosmica.
― 8 leggere min
Scopri come si sono formati gli elementi più leggeri dell'universo dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle scoperte affascinanti di OCSN 203, OCSN 213 e OCSN 244.
― 6 leggere min
Scopri come il gas e la polvere attorno a stelle giovani portano alla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo nascosto degli assorbitori ultra-forti nell'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo degli ammassi di galassie nell'evoluzione cosmica.
― 8 leggere min
Le eruzioni di Gaia20bdk intrigano gli scienziati, svelando segreti sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano il jitter della velocità radiale per trovare pianeti attorno alle nane rosse.
― 5 leggere min
Scopri come le pareti di dominio modellano le onde gravitazionali nel nostro universo.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come gli archi gravitazionali aiutino a capire le regioni di gas attorno alle galassie.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto dinamico tra polvere e gas intorno alle nane bianche.
― 6 leggere min
Svelare i comportamenti misteriosi di un binario a raggi X con un buco nero.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano le onde gravitazionali dalle collisioni tra buchi neri.
― 5 leggere min