Esaminando come le strutture a ventaglio contribuiscono ai getti solari.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come le strutture a ventaglio contribuiscono ai getti solari.
― 7 leggere min
Uno studio su come si formano i getti intorno alla giovane stella DG Tau.
― 8 leggere min
Le binarie pulsar Redback rivelano interazioni e emissioni ad alta energia da sistemi stellari.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza come la polvere influisca sullo sviluppo delle galassie e sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda su come i campi scalari interagiscono con la gravità e la non metricità.
― 6 leggere min
Nuove scoperte illuminano le caratteristiche di emissione del pulsar e della sua nebulosa circostante.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti mostrano la stabilità atmosferica di Tritone e le condizioni che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'energia oscura primordiale nel risolvere la tensione di Hubble.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i buchi neri seme di bassa massa usando simulazioni avanzate.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul sistema stellare HD 142527 rivelano strutture del disco complesse.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra le eruzioni solari e il rilascio di energia magnetica.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alle loro potenziali fonti nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Gli eventi di disgregazione mareale offrono spunti sui buchi neri e i loro effetti sulle galassie.
― 6 leggere min
Indagare sulle interazioni della materia oscura usando reattori nucleari offre nuove opportunità di ricerca.
― 5 leggere min
La ricerca mostra quanto siano importanti le stelle di Popolazione III nel modellare le galassie primitive.
― 7 leggere min
Esplorando il possibile legame tra buchi neri primordiali e materia oscura attraverso la fisica dell'axione.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come le galassie interagiscono con i loro ambienti gassosi nel tempo.
― 7 leggere min
Esplorare le dinamiche dei plasmi di idrogeno usando simulazioni al computer per capirci meglio.
― 6 leggere min
Esaminando come le galassie satelliti si allineano nel tempo all'interno del Web Cosmico.
― 6 leggere min
Scopri come i minihalos di materia oscura influenzano la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
RS Ophiuchi fa luce sugli eventi nova e le interazioni stellari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dei campi magnetici nella dinamica delle stelle binarie.
― 8 leggere min
La ricerca rivela i fattori che influenzano le emissioni di raggi gamma dai blazar.
― 6 leggere min
Una panoramica sulle stelle di neutroni e le loro proprietà affascinanti nel cosmo.
― 6 leggere min
Sei satelliti puntano a studiare eventi cosmici in rapido cambiamento.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza delle bolle nelle transizioni di fase di primo ordine e le loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorare le dinamiche dei buchi neri Kerr super-rotanti e i loro flussi di accrescimento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dinamiche uniche della polvere nel disco protoplanetario DM Tau.
― 6 leggere min
Scoprire la natura e le proprietà delle stelle di neutroni tramite metodi di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni gravitazionali e ai movimenti del sistema Terra-Luna.
― 7 leggere min
SN 2023aew mostra cambiamenti di luminosità unici, facendo scattare un'indagine astronomica più profonda.
― 6 leggere min
Un nuovo pipeline integra metodi di machine learning nell'astrofisica per un'analisi migliore.
― 7 leggere min
Esplorare l'interazione tra buchi neri e solitoni nella fisica gravitazionale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi che usano il machine learning migliorano le misurazioni della distanza per le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Studiando come i laser e le particelle creano sciami elettromagnetici per futuri esperimenti di fisica.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i movimenti del plasma e gli shock di terminazione in una potente eruzione solare.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano le dinamiche di accrezione e espulsione nelle stelle giovani.
― 6 leggere min
Le stelle di neutroni sono resti densi di stelle massive, che mostrano proprietà e comportamenti unici.
― 5 leggere min
MALBEC punta a unire i metodi per studiare le atmosfere degli esopianeti tramite il confronto dei modelli.
― 6 leggere min
Un modello che unifica l'inflazione cosmica e l'energia oscura attraverso potenziali energetici specifici.
― 6 leggere min