Gli scienziati presentano un nuovo modello per spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati presentano un nuovo modello per spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri dei buchi neri e del paradosso dell'informazione.
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e delle loro ombre elusive.
― 7 leggere min
Esaminando i profili di impulso e i comportamenti del pulsar X V 0332+53.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni, particelle di materia oscura elusive, per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come la materia oscura sfocata modella i filamenti cosmici e l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la sua importanza e le teorie principali.
― 6 leggere min
Gli ioni pesanti che si scontrano rivelano segreti dell'universo primordiale e materia esotica.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dei buchi neri e il loro influsso sulle galassie.
― 7 leggere min
Scopri come i blazar come 3C 454.3 brillano e variano nella luminosità.
― 8 leggere min
Gli scienziati esplorano il ruolo della materia oscura usando il segnale a 21 cm.
― 5 leggere min
Uno studio rivela modelli affascinanti nel comportamento del blazar luminoso OJ 287 nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dinamico dei dischi di accrezione nel nostro universo.
― 8 leggere min
Scopri il viaggio del nostro universo in continua espansione e delle sue forze affascinanti.
― 7 leggere min
Esplora come l'inflazione mutata dei picchi influenzi l'evoluzione precoce del nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come il raffreddamento radiativo modella i dischi magneticamente bloccati attorno ai buchi neri.
― 8 leggere min
Scopri come l'idrogeno atomico neutro forma le galassie e l'universo.
― 6 leggere min
Svelare i segreti di un evento supernova affascinante.
― 6 leggere min
Svelare i segreti dietro i segnali radio più affascinanti dell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi svelano il pulsar energetico J1631-4722 legato ai resti di supernova.
― 5 leggere min
Esplora le scoperte recenti sui muoni e il loro impatto sulla fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli astronomi sono affascinati dalla nuova luminosità del sistema stellare polare EF Eri.
― 9 leggere min
Recenti ricerche rivelano scoperte entusiasmanti nella regione Mon R2 dello spazio.
― 7 leggere min
La ricerca sui condensati di Bose-Einstein rivela collegamenti con la teoria dei wormhole.
― 6 leggere min
Scopri i segreti del pulsar a raggi X che gira veloce IGR J17591-2342.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del confinamento e del suo significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Le galassie satelliti rivelano schemi interessanti attorno ai loro ospiti più grandi.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano su formazioni di pianeti insoliti che vanno oltre le norme orbitali.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro i misteriosi lampi radio veloci dallo spazio profondo.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei Fast Radio Bursts e il loro significato cosmico.
― 8 leggere min
Nuove tecniche analizzano il fondo cosmico a microonde per ottenere informazioni sull'inflazione.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche dei buchi neri toroidali carichi e rotanti.
― 6 leggere min
Scopri come gli ioni di carbonio influenzano la formazione di stelle nelle galassie tipo L.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano particelle simili agli assioni per chiarire i misteri della materia oscura.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle stelle di neutroni e dei loro omologhi esplosivi.
― 7 leggere min
Svelare il comportamento sfuggente dei neutrini nell'universo.
― 8 leggere min
Scopri i mattoni dell'universo e le forze che li governano.
― 6 leggere min
Gli scienziati svelano il mistero dietro le elusive superflare su stelle simili al Sole.
― 8 leggere min
Esplorando il legame tra axioni, stringhe cosmiche e misteri della materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri i misteri intrecciati della teoria delle stringhe, dell'inflazione cosmica e degli assioni.
― 6 leggere min