Esplora le basi e i concetti chiave dell'equazione delle onde lineari.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora le basi e i concetti chiave dell'equazione delle onde lineari.
― 5 leggere min
Analizzare come il suono si comporta nei fluidi in movimento e le sue implicazioni pratiche.
― 6 leggere min
I modelli di deep learning migliorano la ricostruzione del campo sonoro in ambienti complessi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le onde sonore influenzano la sospensione e la separazione delle gocce.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come le imperfezioni influenzano il comportamento dei risonatori.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare le prestazioni della memoria quantistica attraverso i fononi.
― 5 leggere min
Uno studio su come separare l'identità del parlante dai segnali vocali per un'elaborazione migliore.
― 6 leggere min
Esplorando come le reti neurali migliorano l'accuratezza della localizzazione delle sorgenti sonore.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il suono si diffonde nei fluidi con bolle.
― 6 leggere min
I ricercatori creano livelli di Landau piatti in una struttura 3D fatta di onde sonore.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le onde sonore influenzano diverse strutture.
― 9 leggere min
Una panoramica sugli approcci per affrontare le complessità dell'equazione di Helmholtz.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le onde sonore si diffondono su forme frattali complesse.
― 4 leggere min
Uno studio svela come il suono si comporta nei sistemi vetrosi usando modelli di particelle casuali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della diffusione delle onde in vari settori, potenziando tecnologia e scienza.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la simulazione delle onde in paesaggi irregolari per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la stima del suono in spazi con oggetti che disperdono.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la localizzazione delle sorgenti sonore e la separazione dei campi.
― 6 leggere min
Esplora come le diverse forme influenzano le vibrazioni e il suono dei tamburi.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per progettare cavità che controllano il suono con proprietà di frequenza condivise.
― 6 leggere min
RIGID usa l'apprendimento automatico per progettare materiali metamateriali in modo efficiente con pochi dati.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio valuta la qualità audio usando più microfoni in diversi ambienti.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra onde sonore e onde magnetiche per tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello basato sull'attenzione per stimare i volumi delle stanze da registrazioni audio.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà uniche dei cristalli fononici a doppio strato e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le onde sonore diminuiscono nei materiali disordinati.
― 6 leggere min
Scopri come i polinomi ultrasferici migliorano la tecnologia audio e la direzionalità del suono.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per combinare array di microfoni e altoparlanti sferici negli studi sul suono.
― 6 leggere min
Scopri come i sistemi MIMO migliorano l'analisi del suono in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la stima della direzione del suono per vari ambienti audio.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per regolare il comportamento del suono nelle stanze per una maggiore chiarezza.
― 4 leggere min
Gli elastomeri dielettrici trasformano l'energia elettrica in movimento meccanico, offrendo diverse applicazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori combinano metodi generativi e discriminativi per migliorare la classificazione del suono.
― 6 leggere min
Uno studio sulla sintesi del suono e la sua valutazione in ambienti controllati.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento e le interazioni delle bolle di gas in condizioni liquide che cambiano.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come le forme delle pareti influenzano il comportamento delle onde acustiche non lineari.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano come il disordine influisca sul comportamento sonoro nei cristalli acustici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi metodi per identificare difetti nei materiali usando onde sonore.
― 6 leggere min
Scopri come la localizzazione del suono identifica la fonte dei suoni usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo riduce il suono metallico indesiderato nella riverberazione audio.
― 5 leggere min