La ricerca mette in evidenza nuovi modelli per una migliore qualità audio in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mette in evidenza nuovi modelli per una migliore qualità audio in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto delle onde sonore sul movimento dei fluidi per diverse applicazioni.
― 7 leggere min
I recenti progressi migliorano la direzionalità delle onde e riducono le perdite di energia.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina tecniche tradizionali con reti neurali per una migliore localizzazione del suono.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i comportamenti non lineari possano proteggere le proprietà topologiche in vari sistemi.
― 6 leggere min
Esplorare come lo stress e la viscosità influenzano le onde nei fluidi e nei solidi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la simulazione del suono in diversi ambienti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'elaborazione del suono tramite la sintonizzazione automatica delle Reti di Ritardo di Feedback.
― 7 leggere min
Esplora come la diffusione delle onde plasmi la tecnologia e la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Le cellule ciliate esterne sono fondamentali per l'amplificazione del suono e la regolazione delle frequenze nei mammiferi.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come le reti neurali prevedono il comportamento del suono nei condotti.
― 7 leggere min
Esplorando metodi avanzati per la proiezione del suono nei driver a compressione.
― 6 leggere min
Un metodo che usa l'IA migliora la rappresentazione del suono in diversi ambienti.
― 7 leggere min
La ricerca esplora la fusione di tecniche sonore per migliorare la navigazione e la mappatura dei robot.
― 9 leggere min
Un nuovo approccio prevede il rumore sott'acqua usando tecniche avanzate di intelligenza artificiale.
― 7 leggere min
Un metodo per misurare quanto i materiali assorbono il suono in modo efficace.
― 5 leggere min
Scopri le tecniche di localizzazione del suono e i loro usi in vari settori.
― 4 leggere min
Esplorando le dinamiche delle bolle e il loro impatto su diverse industrie.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le soluzioni delle equazioni delle onde, aumentando precisione ed efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare come il suono si muove attraverso i materiali del fondo oceanico per ricerca e comunicazione.
― 7 leggere min
Uno studio svela modi per migliorare come la gente capisce il parlato dei robot.
― 7 leggere min
Combinare fisica e geometria per migliorare le previsioni di scattering acustico.
― 5 leggere min
Le reti neurali profonde migliorano la modellazione dei problemi di scattering acustico in vari campi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i impulsi di pressione interagiscono con l'instabilità di Rayleigh-Taylor nei fluidi.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza i cambiamenti negli stati di equilibrio di Rayleigh-Jeans nel tempo.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano il design e la funzionalità dei metamateriali.
― 6 leggere min
Esplorando problemi di scattering diretto e inverso con superfici ruvide penetrabili.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le onde si comportano nei materiali che cambiano nel tempo.
― 4 leggere min
Esplorando gli effetti dei sistemi non hermitiani in diverse dimensioni.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come le forme delle membrane influenzano le frequenze sonore.
― 5 leggere min
Esplorando come il suono si comporta in ambienti con più stanze e le sue implicazioni nella tecnologia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il suono influisca sulla dinamica di una fiamma conica.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la dimensione della cavità influisce sulle prestazioni degli attuatori a getto sintetico.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come il suono interagisce con gli strati di taglio nei fluidi ad alta velocità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli angoli delle cavità influenzino i livelli di rumore provenienti dal flusso d'aria.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza delle onde sonore per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità e le applicazioni delle lastre multiperforate in vari settori.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo per stimare le caratteristiche sonore in ambienti difficili usando il deep learning.
― 5 leggere min
Nuovi modelli aiutano a progettare materiali che controllano il comportamento delle onde in modo efficace.
― 6 leggere min
Le reti neurali migliorano i processi di design per un controllo del suono migliore nell'acustica.
― 7 leggere min