Esplora la natura delle onde gravitazionali e le loro implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora la natura delle onde gravitazionali e le loro implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Le reti neurali migliorano il rilevamento dei segnali in modalità B nello Sfondo Cosmico a Microonde.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'inflazione cosmica, al riscaldamento e al mistero dei tassi di espansione.
― 5 leggere min
Esplorare il concetto di un universo rimbalzante e le sue sfide.
― 6 leggere min
Scopri come l'universo si è riscaldato da un freddo vuoto a un cosmo vibrante.
― 7 leggere min
Esplora gli effetti del lensing gravitazionale sulla luce dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
I quasar variano in luminosità a causa della massa dei buchi neri e della dinamica del disco di accrescimento.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i cluster di galassie per scoprire la massa sfuggente dei neutrini.
― 9 leggere min
Una panoramica della materia oscura, i suoi modelli e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le fusioni di stelle neutroni ci aiutano a capire l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali e i raggi gamma per capire meglio l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sui tratti primordiali e il loro impatto sull'evoluzione dell'Universo.
― 5 leggere min
I lampi radio rapidi potrebbero aiutare a chiarire la costante di Hubble e le sue discrepanze.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla cosmologia, all'energia oscura e alle nuove scoperte che plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
LiteBIRD e CMB-S4 cercano di chiarire i misteri nello Sfondo Cosmico a Microonde.
― 6 leggere min
Gli astronomi tengono d'occhio le emissioni dei satelliti per capire come influenzano le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dei pregiudizi nella misurazione della materia oscura durante le collisioni dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo nella forza invisibile che plasma il nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminare le distorsioni di mu e y nella radiazione cosmica di fondo rivela la storia cosmica.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti della materia oscura attraverso i pulsar e nuovi metodi di ricerca.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora le stringhe cosmiche e il loro significato nel plasmare l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Un raro fenomeno cosmico mostra sei immagini di un singolo quasar grazie al lensing gravitazionale.
― 7 leggere min
Scopri come Roman e i suoi partner cercano di risolvere i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Le reti neurali aiutano a distinguere i modelli di energia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Indagare sul processo di fusione degli ammassi di galassie per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
I neutrini potrebbero avere le chiavi per capire i più grandi misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo nella forza invisibile che plasma il nostro universo.
― 5 leggere min
Una guida facile per principianti al mondo delle particelle e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli axioni, all'inflazione e agli eventi cosmici nel nostro universo.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei caotici inizi dell'universo primordiale e della sua evoluzione strutturata.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'assione nella fisica e il suo affascinante fasce di Berry.
― 6 leggere min
Capire l'impatto della polvere sulle osservazioni cosmiche e sulla CMB.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali svelano eventi cosmici e approfondiscono la nostra conoscenza dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati si rivolgono a Giove per capire meglio le interazioni della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri i componenti nascosti che plasmano il comportamento del nostro universo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello sfida le idee esistenti sulla gravità e l'energia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri le onde gravitazionali e il loro legame con i buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo al gas auto-gravitante e al suo ruolo nel cosmo.
― 7 leggere min