La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Gli esopianeti ad alta densità mettono in discussione le nostre idee sulla formazione dei pianeti e sulle collisioni.
― 6 leggere min
Nuove ricerche suggeriscono che la polvere gioca un ruolo chiave nelle variazioni chimiche delle stelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina gli ostacoli nelle osservazioni termiche a infrarossi e le loro soluzioni.
― 7 leggere min
La ricerca sui sistemi stellari rivela potenziali compagni e aumenta la conoscenza dei pianeti circumbinari.
― 5 leggere min
Esplorare le atmosfere dei Giove caldi usando tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano che Gl 486b probabilmente non ha un'atmosfera spessa.
― 5 leggere min
Valutare i rischi degli oggetti piccoli non tracciati in orbita terrestre.
― 7 leggere min
La ricerca distingue tra i Giove caldi e i Neptuni leggeri e gonfiati in base alle stime di massa.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano le particelle nel Solar Basin nel tempo.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni dinamiche delle stelle nel sistema HT Lup.
― 5 leggere min
Nuove osservazioni suggeriscono che L98-59 d potrebbe avere un'atmosfera ricca di zolfo.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano segnali potenziali di un'atmosfera su L 98-59 d.
― 5 leggere min
I ricercatori indagano sulla sorprendente chimica dell'atmosfera di KELT-9 b.
― 5 leggere min
Studi recenti sugli eventi di microlensing rivelano informazioni sulle strutture celesti.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli importanti sul sistema planetario HD 95086.
― 5 leggere min
Migliorare l'efficacia delle strategie di osservazione degli esopianeti usando strumenti avanzati.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno rilevato un possibile pianeta gigante vicino a WD 0310-688, suscitando nuove domande.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo offre dati di densità in tempo reale per migliorare le operazioni dei satelliti durante gli eventi di spazio.
― 6 leggere min
Studiare le atmosfere per svelare segreti sui pianeti rocciosi al di fuori del nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano la composizione della polvere attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
La ricerca svela forme e comportamenti complessi dei dischi stellari giovani, fondamentali per la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esplorando l'albedo e le formazioni nuvolose di HD 209458 b e WASP-43 b.
― 6 leggere min
Ricerche recenti mostrano che le forme uniche degli esopianeti influenzano la loro luce e le loro caratteristiche.
― 4 leggere min
Metodi innovativi migliorano la precisione nella misurazione delle caratteristiche degli esopianeti.
― 6 leggere min
Usando il machine learning, le simulazioni del mantello terrestre possono raggiungere stati stazionari in modo più efficiente.
― 6 leggere min
TOI-5688 A b, un pianeta gigante, si aggiunge alle scoperte attorno alle stelle nane M.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la formazione e la migrazione di WASP-77A b usando i rapporti di carbonio e ossigeno.
― 7 leggere min
Il sorvolo di BepiColombo su Venere ha dato informazioni inaspettate sulle forze che influenzano le navicelle spaziali.
― 4 leggere min
Un modello computerizzato migliora lo studio della schreibersite, un minerale legato alla vita primordiale.
― 6 leggere min
I pianeti simili a Nettuno di K2-24 rivelano dinamiche e caratteristiche interessanti.
― 6 leggere min
Esaminare come si formano i condri attraverso il calore e la condensazione nello spazio.
― 6 leggere min
RISTRETTO si propone di studiare le atmosfere degli esopianeti, concentrandosi su Proxima b e altri.
― 5 leggere min
I miglioramenti di MIRSI migliorano l'osservazione di corpi celesti e oggetti vicini alla Terra.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come gli effetti della rotazione influenzano la formazione della Luna.
― 6 leggere min
Uno studio rivela schemi complessi di gravità e perdita di massa nella cometa 67P.
― 7 leggere min
Questo studio svela le complesse dinamiche dei pianeti all'interno dei dischi di gas.
― 8 leggere min
La ricerca svela come le stelle nascoste cambiano la nostra comprensione degli esopianeti.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la pianificazione del percorso delle navette spaziali verso l'orbita halo quasi rettilinea.
― 7 leggere min
Studiare gli isotopi dello zolfo rivela una chimica unica nei dischi di formazione planetaria.
― 5 leggere min