Uno studio rivela informazioni sui campi magnetici e la polvere nelle regioni vicine del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela informazioni sui campi magnetici e la polvere nelle regioni vicine del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
La ricerca svela processi dinamici che plasmano i dischi protoplanetari attorno a stelle giovani.
― 7 leggere min
Esplorare come il riscaldamento influisce sulla transizione degli stati magnetici nei pianeti.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni dall'imaging a gas puff migliorano la comprensione della dinamica del plasma nei dispositivi di fusione.
― 7 leggere min
I campi magnetici giocano un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
La Parker Solar Probe svela modelli chiave nelle fluttuazioni del vento solare e le loro origini.
― 7 leggere min
La Parker Solar Probe svela caratteristiche uniche del vento solare che influenzano il tempo spaziale.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla riconnessione solo elettroni rivelano come il plasma si comporta sotto turbolenze.
― 6 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sulla turbolenza negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e all'importanza delle piccole nuvole nel nostro clima.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto delle modalità ITG sulla turbolenza nei dispositivi di fusione.
― 6 leggere min
Nuovi design migliorano stabilità ed efficienza nella generazione di energia da fusione.
― 5 leggere min
La ricerca sulla convezione durante la combustione del neon nelle stelle rivela dinamiche complesse.
― 6 leggere min
Un modo nuovo per studiare i campi magnetici nell'universo usando i gradienti.
― 4 leggere min
I GAMs giocano un ruolo fondamentale nel comportamento del plasma e nella confinamento dell'energia nei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Esplora le equazioni di Navier-Stokes e il loro ruolo nel comportamento dei fluidi.
― 8 leggere min
Nuovi dispositivi migliorano la trasmissione dei dati in condizioni turbolente.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano comportamenti inaspettati nei flussi fluidi attraverso le equazioni di Eulero e le singolarità.
― 5 leggere min
Analizzando le particelle solari per prevedere i loro effetti sulla tecnologia e sugli astronauti.
― 7 leggere min
Uno sguardo profondo sulla magnetoidrodinamica e le sue sfide.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le onde polarizzate circolarmente influenzano il riscaldamento del vento solare.
― 7 leggere min
Esplora la natura caotica della turbolenza e le sue implicazioni per la dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Questo studio valuta i metodi di simulazione per previsioni accurate del sollevamento degli aerei.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti cambiano il nostro modo di capire come si formano e si evolvono i dischi delle stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influiscono sulla formazione stellare nella regione Sgr B2.
― 4 leggere min
Il codice Pade offre un modo nuovo per modellare la turbolenza attorno alle stelle giovani.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sulla stabilizzazione delle onde fluide usando il controllo con feedback ritardato.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni di turbolenza in condizioni ipersoniche con effetti di parete fredda.
― 6 leggere min
Esplorando i processi di ionizzazione e il loro ruolo nella formazione dei pianeti all'interno di DM Tau.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il feedback stellare influisce sulla formazione stellare nelle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i movimenti delle galassie influenzano la formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 6 leggere min
Esplorare come la turbolenza influisca sul comportamento dei gas nei dintorni delle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento unico del gas intorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la simulazione della turbolenza utilizzando metodi basati sull'apprendimento profondo e sulla fisica.
― 8 leggere min
La ricerca svela dettagli sul comportamento del plasma per migliorare la produzione di energia da fusione.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto delle simulazioni sulla comprensione delle nuvole molecolari diffuse.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la turbolenza influisce sull'interazione tra bolle e particelle.
― 7 leggere min
Esplorando come il materiale si comporta attorno ai buchi neri e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la riconnessione magnetica su piccola scala, svelando intuizioni sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'attività magnetica influisce sull'altezza delle onde sonore nelle stelle.
― 9 leggere min