Esplorando come il materiale si comporta attorno ai buchi neri e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come il materiale si comporta attorno ai buchi neri e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la riconnessione magnetica su piccola scala, svelando intuizioni sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'attività magnetica influisce sull'altezza delle onde sonore nelle stelle.
― 9 leggere min
Scopri come DESI supera la turbolenza atmosferica per misurazioni astronomiche precise.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano una nuova equazione per la turbolenza nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento e i modelli della turbolenza delle onde in vari sistemi.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla dinamica delle esplosioni solari e sui meccanismi di accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
La modellazione dello strato di raschiatura in W7-X migliora la ricerca sull'energia da fusione.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la turbolenza nel flusso di fluidi tra due sfere rotanti.
― 7 leggere min
Questa ricerca analizza come la triangularità influisca sulla turbolenza nel plasma di tokamak.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle miscele di fluidi binari e alla loro turbolenza.
― 4 leggere min
La turbulenza aiuta a mantenere il mezzo neutro instabile nelle galassie, influenzando la loro evoluzione.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito al comportamento dei fluidi vicino alle superfici in condizioni di turbolenza.
― 6 leggere min
Scopri come i filamenti submesoscala influenzano il movimento degli oceani e gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la fissione dei gas di respirazione nei sistemi di onde non lineari e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la rugosità della superficie influisca sul comportamento dell'aria ad alta velocità.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le bolle influenzano il comportamento dei fluidi e la turbolenza.
― 5 leggere min
Introducendo un metodo per migliorare la misura della turbolenza e la chiarezza delle immagini infrarosse.
― 6 leggere min
Una panoramica delle complessità nel modellare gli eventi di fusione delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo articolo mette in evidenza l'impatto dei residui di flusso zonale sulla stabilità del plasma nei dispositivi di fusione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le perturbazioni influenzano la perdita di energia nella riconnessione magnetica del plasma in coppia.
― 6 leggere min
Esaminare come si generano e si mantengono i campi magnetici nei sistemi astrofisici.
― 5 leggere min
Lo studio collega la velocità del gas con la formazione di stelle in galassie simili a quelle antiche.
― 6 leggere min
I campi magnetici influenzano in modo significativo la formazione delle stelle e la dinamica dei gas nelle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca esamina il comportamento turbolento nei BEC atomici e la sua somiglianza con i fluidi classici.
― 5 leggere min
Esaminando come la luce polarizzata riveli le dinamiche dei campi magnetici negli ambienti astrofisici.
― 7 leggere min
Questo studio esamina il comportamento e la dinamica dei plasmi polverosi e della turbolenza.
― 5 leggere min
Esplorare come le onde di deriva e i flussi zonali influenzano la stabilità e la confinamento del plasma.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per capire le nuvole di gas freddo e la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio sui metodi per stimare la forza della turbolenza dai filmati.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di metodi avanzati per studiare la dispersione dell'inquinamento atmosferico.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come le impurità influenzano i reticoli di vortici nei condensati di Bose-Einstein in rotazione.
― 6 leggere min
Nuovi dispositivi mirano a migliorare la raccolta della luce stellare nei telescopi a terra.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della bassa diffusività del momento nella stabilizzazione del plasma per i reattori a fusione.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della messa a fuoco del fascio nella comprensione della turbolenza del plasma per la ricerca sulla fusione.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai raggi cosmici e al loro ruolo nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Quest'articolo spiega come le onde plasmatiche influenzano la stabilità nella fusione nucleare.
― 5 leggere min
Esaminando come le diverse forme influenzano il movimento dell'aria sulle superfici.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni su come la turbolenza influisce sulla formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze nella formazione delle stelle nella Via Lattea.
― 6 leggere min