Nuove ricerche mettono in evidenza il potenziale delle batterie al sodio per l'immagazzinamento di energia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche mettono in evidenza il potenziale delle batterie al sodio per l'immagazzinamento di energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
Esplora l'affascinante evoluzione delle stelle dopo un'esplosione di supernova.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dinamico degli atomi nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra la teoria del caos e i buchi neri.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la dinamica dei buchi neri usando gli esponenti di Lyapunov e le transizioni di fase.
― 7 leggere min
Esaminando come si diffondono le infezioni in reti complesse attraverso la percolazione bootstrap.
― 5 leggere min
Esplora le implicazioni del NMCHM per la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminare gli effetti delle statistiche non estensive di Tsallis sulle transizioni di fase quark-adroni.
― 5 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle interazioni delle particelle e le transizioni di fase nella teoria di Yang-Mills.
― 6 leggere min
Esplorare come le catene armoniche raggiungano l'equilibrio termico e il ruolo del disordine.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale dei cristalli di skyrmion per sistemi di raffreddamento avanzati.
― 5 leggere min
Esplora i meccanismi e il significato delle transizioni di fase nei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare le transizioni di fase e i metodi di risommazione termica nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela le interazioni delle modalità sonore nei supersolidi dipolari durante le transizioni di fase.
― 5 leggere min
Esplora come la teoria dell'informazione migliora la nostra conoscenza del comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Studiare gli axioni ci aiuta a capire meglio la materia dei quark e la materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale delle Q-ball con carica come soluzione per la materia oscura.
― 7 leggere min
Esplora come le transizioni di fase modellano la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Un'esplorazione delle macchine termiche quantistiche usando il modello di Hubbard Lieb-Kagome.
― 6 leggere min
Le stelle di neutroni potrebbero avere le chiavi per l'energia oscura e la fisica fondamentale.
― 5 leggere min
La ricerca esplora gli axioni e il loro legame con le onde gravitazionali e la materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le possibili applicazioni dei cristalli temporali nella fisica.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano la materia frattonica usando atomi di Rydberg per esplorare transizioni di fase uniche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le interazioni influenzano la sopravvivenza e l'estinzione nelle popolazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del modello di Ising e della sua relazione con la gravità bidimensionale.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato al modello di Ising, le sue interazioni e le transizioni di fase.
― 7 leggere min
Esplorando il modello di Ising e il suo impatto su vari campi scientifici.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisca sulle transizioni di fase nel plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli di plaquette casuali e al loro impatto sulle transizioni di fase nei materiali.
― 7 leggere min
Gli axioni e le loro stringhe potrebbero spiegare fenomeni cruciali nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri dionici e delle loro affascinanti proprietà termodinamiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla frazionalizzazione dell'ordine e alla sua importanza nella fisica della materia condensata.
― 5 leggere min
Esplora il significato dei sistemi fermionici nella fisica quantistica e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Indagare la transizione delle proto-stelle neutroni da nucleoni a quark.
― 6 leggere min
I ricercatori esaminano come la luce cambia il comportamento nei sistemi atomici durante le transizioni di fase.
― 5 leggere min
Studiare le interazioni a lungo raggio svela nuove dinamiche nei sistemi quantistici sotto monitoraggio continuo.
― 6 leggere min
La ricerca svela l'importanza dei cambiamenti di fase nel disolfuro di rhenio per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
Esplorando le connessioni tra buchi neri caricati e modelli di bolle scure.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per controllare le interazioni tra luce e materia nei sistemi superradianti.
― 6 leggere min