TeNPy offre strumenti per simulare sistemi quantistici complessi usando reti tensoriali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
TeNPy offre strumenti per simulare sistemi quantistici complessi usando reti tensoriali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai grafi, alle loro proprietà e al loro impatto sui sistemi.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano i comportamenti complessi della resistività e degli stati elettronici dell'EuB.
― 4 leggere min
Esplorare i canali quantistici locali e l'importanza degli stati di Gibbs.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli angoli delle emissioni radio dei pulsar e delle loro transizioni.
― 5 leggere min
Combinare metodi quantistici e classici per migliorare l'accuratezza e l'efficienza delle simulazioni al plasma.
― 7 leggere min
Combinare Parareal e reti neurali offre un modo più veloce per risolvere le ODE.
― 6 leggere min
Esaminando come la dinamica media e la casualità migliorino i modelli di apprendimento.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento e le implicazioni della turbolenza rotante nei sistemi fluidi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano le particelle nel Solar Basin nel tempo.
― 5 leggere min
Il nuovo design migliora le prestazioni del TWPA utilizzando giunzioni di Josephson per un'ottimizzazione del segnale.
― 5 leggere min
Un approccio decentralizzato per un'efficiente coordinazione multi-robot usando grafi di compiti.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di comportamenti di turbolenza insoliti osservati da reti attive nei tunnel del vento.
― 8 leggere min
Uno studio su come l'ambiente influisce sull'aggregazione degli organismi.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano gli isolanti Mott usando tecniche avanzate di funzione d'onda per capirne di più.
― 6 leggere min
Formule di prodotto corrette migliorano l'accuratezza nelle simulazioni di sistemi quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca sui polaritoni rivela informazioni sulle interazioni tra luce e materia.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento e le applicazioni dei cristalli liquidi nella tecnologia e nella ricerca.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come funzionano i getti a flusso di Eckart e le loro applicazioni pratiche.
― 6 leggere min
Scopri come le RNN migliorano la stabilità nei sistemi di controllo.
― 6 leggere min
Esplora la matematica e la scienza dietro i pattern delle piante nei deserti.
― 8 leggere min
Esplorare i buchi neri, le forze magnetiche e i metodi per estrarre energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro influsso cosmico.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento complesso delle scie create da cilindri in movimento.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli per capire le collisioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano le sfide delle interfacce d'urto nella dinamica dei fluidi con nuovi metodi.
― 6 leggere min
Questi modelli sono fondamentali per studiare i materiali e le loro proprietà magnetiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come questo modello aiuta nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Esplorare come i batteri si muovono nei fluidi usando modelli e metodi matematici.
― 6 leggere min
Svelare le complesse interazioni di spin e luce nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare le dinamiche delle onde viaggianti nei reti neurali.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel complesso mondo delle equazioni non commutative e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo affascinante della gravità negli oggetti sferici cosmici.
― 6 leggere min
Esplora come le restrizioni influenzano la crescita dei tumori e le risposte immunitarie.
― 7 leggere min
Scopri il processo affascinante della separazione di fase e la sua importanza in vari campi.
― 7 leggere min
Scopri come NG-RC cambia le previsioni per sistemi complessi.
― 7 leggere min
Scopri la scienza dietro le ceramiche a ultra-alta temperatura e i loro usi.
― 8 leggere min
I ricercatori usano l'IA per prevedere come si prendono decisioni nei gruppi.
― 6 leggere min
Impara a gestire gli investimenti in modo saggio anche con l'incertezza del mercato.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i fluidi si comportano in forme complesse usando la matematica.
― 6 leggere min