Investigare l'energia scura e la materia attraverso tecniche di lente gravitazionale debole.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare l'energia scura e la materia attraverso tecniche di lente gravitazionale debole.
― 7 leggere min
L'analisi mostra che le scoperte del JWST si allineano con le simulazioni ad alta risoluzione sulla formazione delle galassie.
― 9 leggere min
Scopri come i telescopi per neutrini ci aiutano a studiare particelle sfuggenti ed eventi cosmici.
― 6 leggere min
Esaminando come la simulazione influisce sulla cooperazione e sul processo decisionale nelle interazioni tra AI.
― 6 leggere min
I ricercatori sfruttano le immagini dei droni per creare mappe efficienti per le simulazioni delle auto a guida autonoma.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il controllo remoto dei veicoli nonostante i ritardi nella comunicazione e i problemi ai sensori.
― 6 leggere min
Esaminando il movimento complesso degli sfere in fluidi con viscosità che cambia.
― 4 leggere min
La ricerca svela informazioni sui buchi neri attraverso l'analisi della luce polarizzata.
― 5 leggere min
Scopri come l'Edge Learning e la comunicazione orientata agli obiettivi ottimizzano le reti mobili.
― 7 leggere min
Esplorare le difficoltà nell'apprendimento attivo e le sue implicazioni per la ricerca.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano la non-gaussianità per capire l'evoluzione dell'universo.
― 4 leggere min
Studiare la variabilità della formazione stellare nelle galassie lontane e i suoi effetti sulle osservazioni.
― 5 leggere min
La ricerca simula come gli esseri umani mantengono l'equilibrio, aiutando a capire il morbo di Parkinson.
― 7 leggere min
Analizzando il ruolo delle simulazioni nella sicurezza dei veicoli autonomi e i loro limiti.
― 7 leggere min
Uno spazio di lavoro in realtà virtuale migliora l'integrazione e la formazione dei robot per vari settori.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la valutazione dei guasti nei sistemi automatizzati per la sicurezza.
― 7 leggere min
Scopri i misteri della fusione delle stelle di neutroni tramite onde gravitazionali e segnali radio.
― 5 leggere min
Nuovo simulatore prevede il comportamento del flusso granulare usando le Reti Neurali Grafiche.
― 6 leggere min
Combinare le CNN con l'eterogeneizzazione gerarchica accelera l'analisi delle proprietà delle rocce.
― 6 leggere min
TransWorldNG offre simulazioni di traffico realistiche utilizzando dati del mondo reale e tecniche innovative.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano le simulazioni di sistemi biologici complessi.
― 6 leggere min
Lo studio delle GMC rivela connessioni tra raggi cosmici e raggi gamma.
― 5 leggere min
Lo studio del comportamento delle onde in mezzi disordinati spinge le applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per allineare i modelli linguistici AI con le norme sociali tramite interazioni simulate.
― 9 leggere min
EASpy migliora la simulazione delle interazioni dei raggi cosmici ad alta energia nell'atmosfera.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito a come ϕX174 controlla l'espressione genica.
― 6 leggere min
Ricerche recenti si concentrano sulle simulazioni e il loro impatto sul segnale 21cm.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto del Metodo Lattice Boltzmann sulle simulazioni di dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Le galassie nane danno un sacco di informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie grazie ai loro schemi di rotazione unici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per studiare gli isotopi dell'idrogeno nel tungsteno potenzia la tecnologia dei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare le simulazioni dei rivelatori di particelle usando memoria efficiente e elaborazione veloce.
― 6 leggere min
Un nuovo modello genera simulazioni cosmiche dettagliate da dati a bassa risoluzione.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'impatto del Controllo Predittivo in Ensemble sulla adattabilità e l'efficienza dei droni.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo per capire le reazioni chimiche influenzate dai potenziali elettrici.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le particelle si muovono in risposta ai loro segnali chimici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di metodi per creare robot efficienti usando simulazioni e test reali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela problemi nella simulazione dei vetri borosilicatati a causa di masse atomiche errate.
― 5 leggere min
py_ped_sim semplifica l'analisi del pedigree genetico per la ricerca e le applicazioni.
― 7 leggere min
Utilizzando il reinforcement learning per livelli di gioco più equi e coinvolgenti.
― 8 leggere min