Gli studi rivelano collegamenti tra i livelli di proteine e i rischi di malattia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli studi rivelano collegamenti tra i livelli di proteine e i rischi di malattia.
― 5 leggere min
I scienziati cercano modi per capire meglio la tubercolosi e come interagisce con il sistema immunitario.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come le sostituzioni e le cancellazioni nel DNA influenzano la funzione delle proteine.
― 5 leggere min
Nuove strategie puntano a migliorare i risultati per i pazienti con fibrosi cistica con mutazioni specifiche.
― 5 leggere min
Uno studio analizza le proteine nel sangue che influenzano il rischio di CRC nelle persone in sovrappeso.
― 5 leggere min
ProtChatGPT rende più facile accedere alle informazioni sulle proteine tramite un'IA conversazionale.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle funzioni e interazioni cellulari.
― 6 leggere min
Recenti studi rivelano collegamenti fondamentali tra gli archei Asgard e le cellule complesse.
― 7 leggere min
La ricerca mostra differenze chiave tra hiPSCs e hESCs che influenzano le terapie e la modellazione delle malattie.
― 4 leggere min
ComMAND offre un controllo preciso sull'espressione genica per terapie più sicure.
― 5 leggere min
Esplorare come il SARS-CoV2 interagisce con l'ACE2 e le sue implicazioni per il COVID-19.
― 4 leggere min
Esaminare le proteine per capire meglio il vitiligine e le opzioni di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca rivela schemi su come gli amminoacidi vengono utilizzati da diverse specie.
― 7 leggere min
MDRepo offre un repository centralizzato per condividere dati di simulazione di dinamica molecolare.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le interazioni tra membrane e condensati biomolecolari nell'organizzazione cellulare.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla funzione delle proteine, il loro ripiegamento e le sfide nel prevedere la dinamica.
― 6 leggere min
Uno studio esplora i marker proteici per prevedere meglio i problemi cardiaci in persone a rischio.
― 6 leggere min
I processi di fissione e fusione dei mitocondri sono fondamentali per la produzione di energia.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i C. elegans gestiscono la produzione di proteine durante l'esposizione al freddo.
― 8 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle somiglianze genetiche tra umani e topi basate su dati di RNA.
― 7 leggere min
Questa ricerca presenta un approccio combinato per simulazioni di movimento delle proteine più veloci.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza proteine che potrebbero indicare la progressione della sclerosi multipla.
― 5 leggere min
Scopri come le proteine dei lieviti si adattano e si evolvono per migliorare il trasporto degli zuccheri.
― 6 leggere min
Nuovi metodi che usano modelli digitali potrebbero migliorare la comprensione e il trattamento della sepsi.
― 8 leggere min
Nuovo framework migliora i modelli proteici usando annotazioni dettagliate per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo prevede le posizioni delle proteine usando sequenze e immagini cellulari.
― 6 leggere min
Uno studio scopre che alcune proteine nel sangue sono collegate a danni renali nei trattamenti per l'HIV.
― 7 leggere min
Uno studio svela come il machine learning migliori la misurazione delle proteine nei tessuti del cancro al seno.
― 7 leggere min
DNA O-MAP offre nuovi modi per studiare in modo efficace le interazioni proteina-DNA.
― 7 leggere min
FlowPacker migliora l'accuratezza nella previsione delle disposizioni delle catene laterali delle proteine.
― 6 leggere min
MiMiC permette simulazioni complesse delle interazioni molecolari su più scale per avere migliori intuizioni.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi della diffusione dei raggi X per piccole biomolecole usando metodi bayesiani.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le proteine amiloide beta e tau interagiscono nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti nell'espressione genica influenzano i tratti tra le specie di mammiferi.
― 8 leggere min
GTalign offre confronti rapidi e precisi delle strutture proteiche per i ricercatori in biologia strutturale.
― 7 leggere min
Esplorando la struttura e le funzioni del reticolo endoplasmatico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che i livelli di DNA influenzano l'attività dei ribosomi e i tassi di crescita dei batteri.
― 7 leggere min
Uno studio svela i legami tra le proteine plasmatiche e la salute del cervello.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nell'ottimizzazione delle sequenze proteiche.
― 5 leggere min
Presentiamo Prompt-DDG per migliorare la comprensione degli effetti delle mutazioni proteiche.
― 7 leggere min