Questo articolo esamina l'impatto delle condizioni sottomarine sui sistemi di comunicazione quantistica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina l'impatto delle condizioni sottomarine sui sistemi di comunicazione quantistica.
― 8 leggere min
Studiando le lenti a contatto per sistemi di somministrazione di medicinali per gli occhi più efficaci.
― 7 leggere min
Esplorare come il grafene avanza le applicazioni terahertz nella sensoristica e nelle comunicazioni.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto dei difetti e dei polaron su proprietà del tantalato di litio.
― 6 leggere min
Questo studio rivela l'impatto dell'attività stellare sulle atmosfere dei giganti gassosi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra polarizzazione ottica e assorbimento di raggi X nelle galassie Seyfert 1.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli sugli assorbitori caldi e i loro effetti in una galassia Seyfert.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento delle onde in materiali unici per applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le misurazioni atomiche usando metodi di imaging avanzati e profili gaussiani.
― 6 leggere min
Ricercare il legame tra le strutture cosmiche e gli spettri dei quasar rivela intuizioni sull'universo.
― 7 leggere min
L'imaging a neutroni migliora lo studio dei materiali, specialmente per quelli ricchi di idrogeno.
― 8 leggere min
Esaminando come le onde elastiche perdono energia in base alla frequenza del materiale.
― 5 leggere min
Una giovane sorgente radio influisce sul gas circostante, influenzando l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Impara come la luce interagisce con i materiali usando metodi di spettroscopia di assorbimento.
― 6 leggere min
Una guida per migliorare l'analisi della funzione di distribuzione atomica a coppie utilizzando dati di raggi X di laboratorio.
― 6 leggere min
Nuovi materiali migliorano l'efficienza di assorbimento della luce per varie tecnologie.
― 6 leggere min
Usare i raggi cosmici per migliorare la sicurezza delle merci e prevenire il contrabbando.
― 4 leggere min
Uno studio dettagliato del binario X a bassa massa transiente Aql X-1.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce su come percepiamo e reagiamo agli odori.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la magnetometria ottica misura i campi magnetici usando la luce.
― 5 leggere min
Esaminando come si comportano le onde in sistemi complessi tramite misurazioni di ritardo temporale.
― 6 leggere min
L'assorbimento di luce del tiofene mostra interazioni complesse, fondamentali per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo e l'importanza degli SNSPD nella tecnologia e nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorare come la luce interagisce con l'idrogeno nello spazio svela segreti cosmici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per la modellazione dell'assorbimento degli ultrasuoni usando derivate frazionarie.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento unico dei laser casuali plasmonici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i difetti nel silicio influenzino l'assorbimento della luce laser.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'assorbimento delle onde elettromagnetiche usando materiali che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento intrigante del quasar a linea debole J1521+5202.
― 5 leggere min
Indagare il comportamento delle particelle sotto dinamiche di ramificazione e assorbimento.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento dell'azoto sotto intense interazioni con il laser.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come la schiuma medica assorbe l'acqua per fermare il sanguinamento durante le emergenze.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il controllo sul comportamento dei fotoni nella tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
La ricerca sulle proprietà degli specchi migliora la sensibilità nella rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà chiave di un esocometa osservato da Hubble nel 1997.
― 6 leggere min
Metodi raffinati migliorano la nostra comprensione della polarizzazione della luce in astronomia.
― 5 leggere min
Uno studio innovativo rivela un nuovo materiale che assorbe il suono su un'ampia gamma di frequenze.
― 5 leggere min
MARFA aiuta gli scienziati ad analizzare come i gas assorbono la luce nelle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano la trasmissione della luce in materiali complessi per progressi medici.
― 6 leggere min
Le ricerche rivelano nuove intuizioni sul ruolo della ceria con l'idrogeno nelle reazioni chimiche.
― 3 leggere min