L'IA cambia il modo in cui analizziamo le stelle binarie eclissanti, accelerando le scoperte.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'IA cambia il modo in cui analizziamo le stelle binarie eclissanti, accelerando le scoperte.
― 7 leggere min
Scopri come l'attività solare influisce sulla nostra ricerca di pianeti lontani.
― 7 leggere min
Il Legacy Survey of Space and Time promette di cambiare il modo in cui troviamo le comete.
― 6 leggere min
Il disco ricco di CO2 di CX Tau mette in crisi le teorie attuali sulla formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
La crescente presenza di satelliti minaccia le osservazioni dell'astronomia radio.
― 6 leggere min
Esplora come è iniziata la vita con cellule semplici ed è evoluta in organismi complessi.
― 7 leggere min
Scopri come i venti plasmano la nascita dei pianeti nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Scopri come le tempeste geomagnetiche influenzano il nostro pianeta e la tecnologia.
― 5 leggere min
Scopri le sfide e i metodi nello studio dei pianeti giganti lontani.
― 7 leggere min
Scopri come la densità del gas influisce sulla nascita dei pianeti.
― 5 leggere min
Gli scienziati affrontano la contaminazione stellare per studiare le atmosfere di mondi lontani.
― 5 leggere min
Il drammatico viaggio e la disintegrazione di C/2024 S1 rivelano la natura delle comete.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che la morbidezza dell'olivina lunare influenza le future missioni spaziali.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale dei sub-Nettuni nella ricerca di vita extraterrestre.
― 6 leggere min
Scopri come i pianeti giganti influenzano quelli più piccoli in famiglie cosmiche complesse.
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche intriganti della stella Kepler-56 e del suo sistema planetario unico.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i pianeti per trovare quelli adatti alla vita oltre il nostro.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano l'atmosfera di Giove usando onde radio per scoprire processi dinamici.
― 6 leggere min
I rivelatori in carburo di silicio stanno cambiando il nostro modo di capire l'universo.
― 6 leggere min
RISTRETTO migliora la nostra capacità di studiare esopianeti come Proxima b.
― 6 leggere min