Uno studio rivela un comportamento insolito del disco intorno alle stelle nel sistema Bernhard-2.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela un comportamento insolito del disco intorno alle stelle nel sistema Bernhard-2.
― 4 leggere min
Esaminare come le nuvole modellano le atmosfere di esopianeti lontani.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche intriganti del nuovo esopianeta confermato TOI-5005 b.
― 6 leggere min
Gli astronomi confermano TOI-2458 b, un mini-Nettuno che orbita attorno a una stella calda.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le nane brune fredde usando osservazioni del Telescopio Spaziale James Webb.
― 6 leggere min
Uno sguardo a stelle, pianeti e planetesimi che girano liberi nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i segnali radio di GJ 1151 per cercare indizi su possibili pianeti.
― 5 leggere min
Dati a lungo termine rivelano informazioni sulle particelle che influenzano la sicurezza nello spazio.
― 5 leggere min
L'ossido nitroso gioca un ruolo chiave nella ricerca atmosferica e nell'astrobiologia.
― 7 leggere min
Gli scienziati analizzano i dati dell'atmosfera di TRAPPIST-1 c usando le osservazioni del JWST.
― 6 leggere min
Ricerche mostrano che c'è variazione del gas sodio attorno all'esopianeta WASP-49 b, suggerendo dinamiche atmosferiche complesse.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i raggi cosmici fluttuano con gli eventi solari.
― 8 leggere min
Scopri gli orbite speciali che aiutano l'esplorazione scientifica intorno alla Terra e alla Luna.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la temperatura influisca sulla circolarizzazione delle orbite delle stelle binarie.
― 6 leggere min
KISS raccoglie dati cruciali da corpi celesti usando tecnologia avanzata a onde millimetriche.
― 8 leggere min
Studiare la viscosità del magma rivela le condizioni del pianeta lava K2-141 b.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando sistemi per pianeti sconosciuti usando nuove tecnologie.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle meteoriti delle Perseidi e Geminidi osservate in Ungheria.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale dei campi magnetici nella protezione delle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Nuove informazioni sui sistemi stellari binari dai nuovi dati rilasciati da Gaia.
― 7 leggere min
Scopri come l'attività stellare influisce sulla ricerca di esopianeti.
― 5 leggere min
Scopri come gli astronomi misurano il peso dei pianeti oltre il nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Rivisitando l'affascinante storia della sorprendente densità di HD 119130 b.
― 6 leggere min
Questo modello mostra come le margherite interagiscono con il loro ambiente per sostenere la vita.
― 5 leggere min
DeepONet rivoluziona la ricerca sugli asteroidi prevedendo rapidamente le temperature della superficie.
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti unici e i segreti della cometa 324P/La Sagra.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i modelli atmosferici per capire meglio i pianeti lontani.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il JWST per approfondire la conoscenza delle nane brune fredde e delle loro atmosfere.
― 7 leggere min
MARFA aiuta gli scienziati ad analizzare come i gas assorbono la luce nelle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'atmosfera di L 168-9 b e alle sue sorprendenti curiosità.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per mappare i minerali della Luna, aiutando le esplorazioni future.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per seguire e analizzare i percorsi degli asteroidi per proteggere la Terra.
― 6 leggere min
TOI-2818 b mostra variazioni di tempo insolite, suscitando domande intriganti sulla sua natura.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni da New Horizons offrono nuove informazioni sull'atmosfera di Urano.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione di due pianeti attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un pianetino attorno a una stella debole grazie al microlensing.
― 7 leggere min
Le giovani stelle di DF Tau mostrano differenze sorprendenti nell'evoluzione dei dischi.
― 7 leggere min
Gli scienziati si rivolgono a Giove per capire meglio le interazioni della materia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca svela la classificazione aggiornata e le caratteristiche della nana bruna HIP 93398 B.
― 6 leggere min