Le tecniche quantistiche stanno trasformando i modelli generativi per la generazione di dati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le tecniche quantistiche stanno trasformando i modelli generativi per la generazione di dati.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per assicurarsi che i programmi misti quantistici e classici siano corretti.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano gli atomi di Rydberg per migliorare la misurazione dei campi magnetici a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per generare stati di fotoni intrecciati aprono la strada a tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando gli stati Fock doppi nei sensori quantistici per misurazioni più precise.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano termodinamica e algebra lineare per risolvere i problemi in modo efficiente.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano metodi senza laser per migliorare i computer quantistici a ioni intrappolati.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei reticoli non Hermitiani e Hermitiani.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sullo sviluppo di laser superradiante efficienti usando atomi freddi e tecniche innovative.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo permette di rilevare più facilmente le sovrapposizioni di luce usando un rivelatore di singoli fotoni.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano come si comportano gli elettroni relativistici di fronte a barriere, facendo paragoni con la luce.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina i condensati di polaritoni e il loro comportamento nei campi magnetici.
― 7 leggere min
La ricerca esplora la compressione del momento angolare usando centri di silicio-vacanza e onde acustiche per migliorare le misurazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei potenziali senza riflessione nella fisica e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare come le misure quantistiche influenzano i sistemi e le loro trasformazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come le azioni indipendenti degli agenti quantistici influenzano i sistemi condivisi.
― 5 leggere min
Esplorare una nuova funzione hash che sfrutta principi quantistici per migliorare la sicurezza dei dati.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano la precisione nella misurazione delle distanze con tecnologie radar e lidar.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale dell'hBN per la generazione di stati quantistici.
― 4 leggere min
La ricerca sull'alluminio nitrurato rivela il suo potenziale nelle applicazioni superconduttrici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i qubit e ai modelli che prevedono le loro prestazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo ciclo termodinamico supera il ciclo di Carnot in condizioni specifiche.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la correzione degli errori quantistici per l'hardware vario.
― 7 leggere min
Impara a riconoscere gli stati separabili nei sistemi quantistici e il loro significato.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come generare canali quantistici usando funzioni discrete per migliorare le applicazioni di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca rivela forti effetti di accoppiamento nella dinamica spin-magnone usando la non linearità di Kerr.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva su come il contesto influisce sui risultati delle misurazioni usando pacchetti.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo quantistico migliora l’efficienza della fattorizzazione di numeri grandi.
― 4 leggere min
Una nuova strategia migliora la robustezza delle porte quantistiche per applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Esaminando i problemi nell'uso degli spazi di Hilbert nella meccanica quantistica e esplorando alternative.
― 6 leggere min
I centri di ricerca si concentrano sulle capacità delle macchine termiche quantistiche nella gestione dell'energia.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici nei sistemi quantistici aperti non hermitiani.
― 4 leggere min
Esaminando due metodi per simulare l'energia potenziale nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come funziona l'energia a piccole scale nella termodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle configurazioni e alle eccitazioni nel Codice Torico 3D.
― 6 leggere min
Uno studio su come unire il calcolo quantistico con le reti neurali classiche per compiti di classificazione.
― 7 leggere min
I ricercatori propongono un metodo per misurare il polo dell'elettrone usando suono e luce nell'elio superfluido.
― 4 leggere min
Esplorare il potenziale e le sfide della tecnologia di distribuzione delle chiavi quantistiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica la misurazione dell'intreccio e della coerenza nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Nuove tecniche che usano metasuperfici migliorano le misurazioni degli stati multiphoton per le tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min