Nuove strategie per migliorare la stabilità dell'allenamento nella classificazione delle altezze musicali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove strategie per migliorare la stabilità dell'allenamento nella classificazione delle altezze musicali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per una rilevazione precisa del pitch nella musica e nei suoni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del beat tracking nella musica classica complessa.
― 6 leggere min
Una panoramica degli strumenti AI per la creazione musicale e le loro caratteristiche uniche.
― 11 leggere min
Esplora come gli strumenti quantistici trasformano la produzione musicale per gli artisti.
― 5 leggere min
Le difficoltà nell'accesso ai dati audio ostacolano le opportunità di ricerca.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la chiarezza dei componenti audio nei brani musicali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello leggero migliora la stima del pitch usando tecniche di apprendimento auto-supervisionato.
― 7 leggere min
Nuovi metodi sviluppati per identificare canzoni false tra le crescenti preoccupazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema aiuta i musicisti a vivere il suono su un palco virtuale.
― 6 leggere min
Scopri come gli strumenti quantistici cambiano la creazione e la performance musicale.
― 6 leggere min
Metodi innovativi puntano a personalizzare la generazione musicale secondo le preferenze degli utenti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la generazione musicale aggiungendo il contesto della performance.
― 6 leggere min
Esplorare le sfide e le innovazioni nel matchare registrazioni audio con spartiti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio sfrutta l'apprendimento auto-supervisionato per collegare audio e spartiti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il matching tra audio e spartiti.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso dei transformer per un tagging e una rappresentazione musicale efficace.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per valutare la difficoltà della musica per pianoforte usando immagini delle partiture.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica il trasferimento di stile audio usando effetti non differenziabili.
― 7 leggere min
La ricerca esamina come la musica computerizzata si confronta con le performance umane attraverso test di ascolto.
― 7 leggere min
MusicAOG semplifica la creazione e la comprensione della musica tramite un'innovativa rappresentazione grafica.
― 6 leggere min
Una guida per capire la somiglianza musicale nei modelli generativi.
― 9 leggere min
Nuovo modello migliora la creazione musicale usando il feedback degli utenti.
― 8 leggere min
Un metodo per migliorare l'estrazione delle melodie in diversi stili musicali con il minimo sforzo umano.
― 8 leggere min
Notochord migliora la creazione di musica MIDI in tempo reale usando l'IA per performance più ricche.
― 6 leggere min
Un metodo per avere un controllo più intuitivo sulle voci cantanti usando comandi in linguaggio naturale.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per valutare quanto bene la musica segua i segnali audio.
― 8 leggere min
Esplorare tecniche di machine learning per modellare effetti audio analogici.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema per una trascrizione di pianoforte in tempo reale, precisa e leggera.
― 5 leggere min
Esplorando i recenti sviluppi degli strumenti di intelligenza artificiale per la creazione musicale.
― 5 leggere min
Presentiamo SMT++, un nuovo modello per la digitalizzazione efficiente delle partiture musicali.
― 6 leggere min
ROSVOT migliora l'accuratezza nella trascrizione delle voci cantate, anche in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la conversione da parlato a canto usando l'apprendimento auto-supervisionato.
― 7 leggere min
DExter usa l'IA per creare musica per pianoforte espressiva da spartiti scritti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per la generazione di musica usando matrici di autosimilarità e sistemi di attenzione.
― 7 leggere min
Migliorare MMDenseNet per una separazione musicale veloce ed efficiente.
― 5 leggere min
Usare interfacce e modelli visivi per migliorare la generazione musicale.
― 5 leggere min
MelodyT5 offre un nuovo modo di creare e analizzare la musica usando notazione simbolica.
― 6 leggere min
Il dataset GTZAN-synth sfrutta musica sintetica per migliorare i sistemi di tagging musicale.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora l'accuratezza e l'efficienza nella trascrizione musicale multi-strumento.
― 5 leggere min