La ricerca svela proprietà uniche del grafene a doppio strato attorcigliato e le sue potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela proprietà uniche del grafene a doppio strato attorcigliato e le sue potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le dinamiche energetiche degli elettroni nel plasma per migliorare la qualità del fascio.
― 5 leggere min
Esaminare i problemi di sputtering negli esperimenti con ioni pesanti per la sintesi di nuclei superpesanti.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le caratteristiche uniche dei sistemi guidati e le loro caratteristiche topologiche.
― 6 leggere min
Esaminando come le forme delle particelle influenzano la qualità e l'efficienza della stampa 3D.
― 4 leggere min
Analizzando salti di temperatura e trasferimento di energia nei gas con più atomi.
― 6 leggere min
Indagare sull'interfaccia ferro-magnetite rivela spunti per miglioramenti dei materiali.
― 4 leggere min
La ricerca sulla luce e le interazioni molecolari porta a tecniche di simulazione migliori.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale delle antenne a membrana per osservazioni dalla Luna.
― 6 leggere min
Nuovo metodo semplifica l'analisi del movimento delle particelle nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la comprensione del comportamento dei materiali sotto stress e calore.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la creazione di molecole per farmaci e materiali.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sul comportamento magnetico e le interazioni di YbOCl a basse temperature.
― 4 leggere min
Uno studio analizza come le bandiere capovolte interagiscono con i fluidi in movimento e il loro potenziale di cattura energetica.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'effetto Hall e al suo significato nei semiconduttori organici.
― 7 leggere min
Esplorare come gli effetti di strain nei SWCNT possano trasformare i dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
I difetti di spin dell'hBN migliorano la precisione nel quantum sensing in diversi settori.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il design influisca sul movimento della luce nei cristalli fotonici a valle.
― 5 leggere min
Studio del comportamento magnetico di CeRhIn a basse temperature e sotto campi magnetici.
― 4 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento unico del PtSe a strati nell'elettronica.
― 5 leggere min
La:BaSnO sembra promettere nel migliorare le prestazioni di dispositivi elettronici e solari.
― 4 leggere min
Una panoramica sulla circolarità indotta da corrente e le sue implicazioni nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli ioni pesanti interagiscono con il Mylar nella ricerca nucleare.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come le energie degli elettroni influenzino le reazioni chimiche e le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Indagare sulle onde di spin potrebbe trasformare la trasmissione dei dati nelle tecnologie future.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà di CdHgTe e gli effetti dei fermioni di Kane sotto radiazione terahertz.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i magneti influenzano i superconduttori chiral spin-triplet.
― 5 leggere min
Questo studio esplora l'uso delle forze magnetiche per intrappolare nanoparticelle usando la luce.
― 6 leggere min
Lo studio di come i materiali cambiano forma influisce sui processi biologici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione dei problemi di diffusione non locale in vari settori.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano materiali che adattano le proprietà sonore in tempo reale.
― 7 leggere min
La geminazione cambia le proprietà dei materiali sotto stress, influenzando diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Gli ZGNR mostrano potenziale per migliorare le tecnologie di raccolta di energia e di raffreddamento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il disordine influisce sulle proprietà elettriche uniche di materiali speciali.
― 4 leggere min
Leghe ad alta entropia mostrano potenziale per catalizzatori efficienti in applicazioni di energia pulita.
― 6 leggere min
I materiali morbidi mostrano comportamenti sorprendenti quando si toglie lo stress, con stress locali e bande di taglio.
― 5 leggere min
Presentiamo stimatori migliorati per l'energia e la capacità termica nei materiali quantistici.
― 7 leggere min
Scopri i skirmioni e il loro potenziale nelle tecnologie future.
― 7 leggere min
La ricerca svela come alcuni ioni specifici possano migliorare l'efficienza dei pannelli solari in perovskite.
― 5 leggere min
Studio delle interazioni di fase che influenzano il comportamento delle gocce nei materiali.
― 6 leggere min