Uno sguardo approfondito all'equazione LLBar e al suo impatto sulla tecnologia.
― 10 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo approfondito all'equazione LLBar e al suo impatto sulla tecnologia.
― 10 leggere min
Un sistema per semplificare la raccolta di dati sui superconduttori per migliorare l'accuratezza della ricerca.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo framework per prevedere le conformazioni molecolari in modo più accurato.
― 7 leggere min
Studi recenti chiariscono la stabilità dell'apatite di piombo dopata con rame tra le affermazioni di superconduttività.
― 6 leggere min
La ricerca sull'effetto diodo superconduttore promette di migliorare l'efficienza dei dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Esaminando come le strutture ad anello degli emettitori quantistici migliorano il trasporto e la raccolta dell'energia.
― 6 leggere min
Esplora come la torsione influisce sull'immagazzinamento di energia nei filamenti elastici e le applicazioni quotidiane.
― 5 leggere min
Una tecnica migliora la comprensione delle strutture elettroniche nei materiali organici.
― 5 leggere min
Esplora l'impatto del accoppiamento spin-orbita sulle proprietà elettroniche e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
Un approccio di deep learning per analizzare le fibre di legno e i vasi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi Monte Carlo nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Nuova tecnica migliora gli esperimenti sui muoni, permettendo la raccolta di dati in tempo reale.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando come la temperatura influisce sulla struttura nei materiali a strati di LiV.
― 6 leggere min
Esplorando i più recenti sviluppi e le implicazioni dei cristalli di tempo discreti nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Nuovo analizzatore migliora il TR-ARPES per studiare la dinamica dei materiali.
― 6 leggere min
L'assetto degli atomi di V2FeAl influisce sulle sue proprietà magnetiche, fondamentali per la tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i materiali a banda piatta potrebbero portare a superconduttori a temperatura più alta.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i materiali morbidi cambiano forma durante la crescita.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo e le applicazioni della teoria delle funzioni di Green nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Esaminando come il rumore influisce sulle transizioni di fase nei condensati di polaritoni.
― 4 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra particelle attive e passive nei zatteroni.
― 5 leggere min
Capire il ghiaccio superionico fa luce sulle condizioni dei pianeti ghiacciati.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti delle variazioni di massa nei sistemi quantistici e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Scopri come i punti eccezionali migliorano le tecnologie di sensing usando risonatori sferici.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la superconduttività in un semimetallo di Dirac attraverso gli effetti della temperatura e del campo magnetico.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale dei qubit a spin buco in silicio per la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplora come le cariche parziali influenzano le molecole e i legami chimici.
― 6 leggere min
Esplorare i film sottili di YIG e il loro potenziale nell'elettronica e nel magnetismo.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano come la decoerenza influisca sulla stabilità degli stati topologici nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I segnali NMR rivelano comportamenti complessi nei cuprati e le loro proprietà elettroniche.
― 5 leggere min
Analizzando i modelli GPT-NeoX e LLaMA per applicazioni nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Un modello di machine learning migliora le previsioni delle proprietà molecolari complesse basate sul codice SMILES.
― 7 leggere min
Uno studio svela come osservare fermioni liberi influenzi la loro dinamica quantistica.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione della diffusione della luce nei materiali.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano come i campi elettrici cambiano le proprietà del grafene a doppio strato.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come la distribuzione delle cariche influisce sul rumore nei dispositivi in grafene.
― 6 leggere min
Esplorare come l'invecchiamento e la composizione influenzano il comportamento dei vetri metallici sotto stress.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle proprietà e delle applicazioni dei sistemi non hermitiani unidimensionali.
― 6 leggere min
Esaminando come i materiali disordinati tornano all'equilibrio attraverso il rilassamento a esponenziale allungato.
― 5 leggere min
Indagare le relazioni tra codice torico, superconduttore topologico e modello di Ising.
― 5 leggere min